20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Premiazione AICCRE FVG, Sagrado brilla tra i migliori progetti di gemellaggio

09.07.2024 – 08.00 – Nella sala consiliare del Comune di Spilimbergo, venerdì 28 giugno si è svolta la Cerimonia di Premiazione organizzata dal Aiccre Fvg; l’evento, aperto dai saluti del Sindaco Enrico Sarcinelli, ha messo in luce i progetti più innovativi di gemellaggio tra Comuni del Friuli Venezia Giulia e le loro controparti europee, valorizzando le eccellenze locali e promuovendo la cooperazione internazionale.

Il Presidente di AICCRE FVG, Franco Brussa, ha dichiarato: “Tutti i Commissari che hanno giudicato i progetti e stilato la graduatoria finale hanno messo in evidenza come, quelli risultati premiati, siano riusciti a passare da eventi tradizionali, quali gli incontri istituzionali e le attività distribuite nel corso dell’anno, a scambi di buone pratiche e al coinvolgimento dei ragazzi e delle scuole. Questo Premio ha dato dimostrazione di un upgrade delle proposte: oltre ai Comuni piccoli, ci sono stati anche progetti di Comuni più grandi e strutturati. Questo dimostra che, quando i progetti sono buoni, non contano le dimensioni del Comune, ma la qualità del progetto“.

Nel 2023 l’Amministrazione comunale di Sagrado, grazie anche al contributo Aiccre ha organizzato diverse attività con i comuni gemellati, tra le quali ricordiamo l’incontro primaverile con la Comunità Locale a Branik (Slovenia) il 21 aprile, al quale hanno partecipato gli alunni della quinta classe della scuola primaria “G. Carducci” di Sagrado e della scuola primaria di Branik. Insieme hanno visitato il castello di Rihemberg e la scuola primaria di Branik, condividendo una giornata all’insegna della reciproca conoscenza e condivisione.

A luglio 2023, finalmente, dopo quattro anni di sospensione dovuti alla pandemia, sono ripresi i rapporti di gemellaggio con il Comune ungherese Győrság, con il tradizionale incontro estivo. Con un gruppo di ragazzi di Sagrado abbiamo passato 5 giorni ospiti dell’amministrazione di Győrság, dal 3 al 7 luglio. I ragazzi hanno trovato un’occasione proficua di scambio e comunicazione con i loro coetanei ungheresi.

Inoltre nel 2023 la ricorrenza della Festa della Pace comunale si è svolta presso la Scuola Primaria “G. Carducci” di Sagrado il 21 novembre con il consueto incontro delle scuole di Branik e degli Amministratori.

Tutte le attività sono state realizzate anche grazie al contributo concesso nell’ambito del Premio AICCRE FVG 2023 per le iniziative di gemellaggio dei Comuni del Friuli Venezia Giulia.

Quest’anno faranno visita a Sagrado i ragazzi ungheresi, accompagnati dai rappresentanti della cittadina di Győrság (Ungheria).
Il gemellaggio si svolgerà dal 10 al 14 luglio 2024 ed intende essere l’occasione per creare dei momenti di condivisione e conoscenza con i coetanei di Győrság e del nostro territorio, coinvolgendo anche i ragazzi del Gruppo Giovani Sagrado.

Come già fatto negli anni precedenti, anche i ragazzi di Sagrado avranno la possibilità di partecipare ad alcune iniziative e gite assieme ai ragazzi ungheresi.

Tante le proposte per far conoscere il nostro territorio agli amici ungheresi. Giovedì 11 luglio visiteranno la Basilica di Aquileia e Grado, venerdì 12 luglio il Museo del San Michele e il Parco Ungaretti a Sagrado, sabato 13 è la volta del Parco e del Castello di Miramare e il centro di Trieste.

Al rientro dalle gite, sabato 13 luglio l’Amministrazione comunale saluterà gli amici ospiti con una festa a cui parteciperanno i rappresentanti delle Associazioni e dei Circoli di Sagrado. Sarà l’occasione per gustare il tradizionale goulasch ungherese nella cornice suggestiva del cortile antistante il Castello Alimonda sulle rive dell’Isonzo.

[a.a.] premiazione progetti gemellaggio AICCRE

Ultime notizie

Dello stesso autore