18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Una infrastruttura strategica per Gorizia, parcheggio e colonnine di ricarica al Giardino Viatori

11.07.2024 – 08.30 – Ringrazio di cuore l’assessore regionale al Patrimonio, Sebastiano Callari, che nell’incontro di oggi in Municipio, a cui ha partecipato anche il presidente della Fondazione Carigo, Alberto Bergamin, ha confermato che l’amministrazione regionale si farà carico della realizzazione del parcheggio in prossimità del Giardino Viatori e del Parco di Piuma.
Una infrastruttura strategica per Gorizia, in un’area dalla grandissima capacità attrattiva. Oltre cento saranno gli stalli per le auto, corredati anche da dieci posti camper attrezzati e da colonnine di ricarica per auto elettriche. Il parcheggio, a beneficio anche dei residenti nella zona, avrà una scala di accesso diretto al Giardino Viatori e sarà realizzato con pavimentazione verde drenante. Una dotazione al servizio di una splendida zona verde in prossimità del Calvario e di Oslavia, con collegamento alle piste ciclabili che attraversano Gorizia e portano in Slovenia fino al ponte di Salcano. La zona inoltre sarà ulteriormente impreziosita dalla riqualificazione dell’ex edificio della Forestale da parte di privati, per dare vita a un punto di assaggio e vendita vini di Oslavia, con ristorante e ospitalità.

Il Giardino Viatori è un gioiello nascosto nel cuore della regione, e si presenta come un dolce collegamento tra tre livelli di terrazzamenti, ognuno dei quali racchiude una bellezza unica. La vista dalla sommità della collina, ai margini di Gorizia, è spettacolare e offre uno scorcio sul Castello di Gorizia e sulla valle dell’Isonzo.
Per la sua posizione, il Giardino Viatori si configura dunque come un’enorme “terrazza” verde affacciata sull’Isonzo e sul vicino Collio, territori che grazie ai progetti “Collio XR” e “Isonzo XR” possono essere esplorati attraverso un viaggio narrativo basato sull’ascolto audio immersivo e lo storytelling georeferenziato che ciascuno può vivere dal proprio smartphone.

[a.a.]

Ultime notizie

Dello stesso autore