14.3 C
Gorizia
mercoledì, 22 Ottobre 2025

La Memoria delle Radici, oggi a Sagrado la seconda passeggiata culturale con Silvo Stock

14.07.2024 – 12.30 – Partirà alle 19.30 di oggi, domenica 14 luglio, la seconda passeggiata culturale del progetto “La Memoria delle Radici”, organizzato dal Comune di Sagrado in collaborazione con l’Associazione Cikale Operose. 

Questo evento sarà un itinerario tra storia e natura alla scoperta delle strutture e dei monumenti presenti attorno alle quattro cime, strenuamente contese durante la Grande Guerra. L’ampio panorama rimarca l’importanza strategica e congiunturale tra la conca di Gorizia ed il Carso isontino. Alle prime ombre della sera il monte, in guerra, si rianimava ed una moltitudine di anime riprendeva il lavoro incessante per il rafforzamento, la logistica, i cambi, lungo i pendii e le trincee contrapposte.

Alla stessa ora ricalcheremo quel percorso, sotto la guida di Silvo Stock.

Ritrovo alle ore 19.30 presso il Museo del Monte San Michele – Piazzale di Cima 3, via Zona Sacra, Sagrado (GO).
Durata: dalle 19.30 alle 21.30 circa.
Gradita la prenotazione al 392 0602632.

Secondo di 6 eventi che si concluderanno il 29 settembre, la passeggiata rientra nell’ambito del progetto ITALEA “Turismo delle Radici” del Ministero degli Affari Esteri, programma NEXT GENERATION EU, una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post covid-19, organizzato dal Comune di Sagrado (UD) in collaborazione dell’Associazione Cikale Operose. L’obiettivo è quello di migliorare l’azione amministrativa e la promozione del territorio, il turismo sostenibile e responsabile, valorizzando il patrimonio storico-artistico e offrire proposte culturali, in particolare creando un progetto di rete di “Comuni delle radici” la cui comunicazione sia mirata ad attrarre le comunità italiane all’estero, promuovendo il percorso turistico storico e culturale del territorio con particolare riferimento al 2024 – Anno delle radici italiane nel mondo.

Gli eventi proseguiranno con altre due visite storico naturalistiche il 14 e il 21 settembre, sempre a cura di Silvo Stock, e ancora 2 passeggiate poetiche narrative sensoriali il 10 agosto e il 29 settembre con lo stesso format del primo evento del 29 giugno, a cura dell’attore e regista Francesco Accomando.

[a.a.] seconda passeggiata culturale “La Memoria delle Radici”

Ultime notizie

Dello stesso autore