15.07.2024 – 09.45 – La quinta giornata del Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, rassegna cinematografica giunta ormai alla sua 43° edizione, è pronta ad ospitare grandi appuntamenti e ospiti di spicco, su tutti Paolo Mereghetti e Cristian Natoli.
PROIEZIONE SPECIALE / LA SCELTA
Proprio il regista goriziano Cristian Natoli sarà protagonista stasera, alle ore 21 in piazza Vittoria. Nell’affascinante cinema sotto le stelle goriziano verrà proiettato il suo ultimo cortometraggio La Scelta, tratto da un’indagine giornalistica reale su alcune orge extra-lusso che prevedevano la presenza di una persona sieropositiva la cui identità era sconosciuta al resto dei partecipanti. “La recente pandemia ci ha convinti a parlare di un virus più generico, diverso dall’HIV“ – racconta Natoli – “in modo da ampliare il coinvolgimento dello spettatore e discutere sulle tematiche della morale e dell’etica”. L’autore presenterà il cortometraggio sul palco.
IL CONCORSO / LE SCENEGGIATURE FINALISTE DEL PREMIO INTERNAZIONALE ALLA MIGLIORE SCENEGGIATURA
Nella giornata odierna il pubblico potrà gustarsi due dei nove lungometraggi in gara: nel pomeriggio, alle ore 16.15 presso la sala 2, sarà la volta della La zona d’interesse (2023; sceneggiatura e regia di Jonathan Glazer), mentre alle 21.30, poco dopo la proiezione di Natoli, sarà La sala professori (2022; sceneggiatura di Ilker Çatak e Johannes Duncker; regia di Johannes Duncker e Ilker Çatak) ad animare il pubblico in piazza Vittoria.
VISTI E RIVISTI: I FILM SELEZIONATI DA PAOLO MEREGHETTI
Come anticipato nel corso della conferenza stampa di presentazione della kermesse, torna anche alla 43° del Premio la rassegna a cura del critico cinematografico del Corriere della Sera Paolo Mereghetti.
Nella giornata odierna, alle ore 10 presso la sala 2 del Kinemax, verrà proiettato Vacanze in collegio (1935; sceneggiatura e regia di Marcel Pagnol), sarà presente il curatore Mereghetti che dialogherà con il pubblico al termine del film.
PREMIO ALL’OPERA D’AUTORE: GIUSEPPE TORNATORE
Il 43° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura “Sergio Amidei” attribuisce il Premio all’Opera d’Autore a Giuseppe Tornatore. Per celebrare il grande regista e autore, rivedremo oggi, alle ore 14.00 in sala 2 del Kinemax, sul grande schermo La corrispondenza (2016).
RETROSPETTIVA / STATO CREPUSCOLARE
Stato crepuscolare, curata da Simone Venturini e da Steven Stergar, è un approfondimento e una continuazione della retrospettiva sul cinema horror italiano proposta nel 2014 dal titolo Stato di eccezione. Il film in programma oggi sarà L’imperatore di Roma (1987; sceneggiatura e regia di Nico D’Alessandria), in sala 3 alle 16.30.
[a.f.]