29.07.2024 – 08.30 – C’è fermento in casa ArtistiAssociati, il Centro di produzione teatrale goriziano, attivo a 360° nella promozione della cultura sul nostro territorio, è infatti uno dei soggetti ai quali il Ministero della Cultura ha affidato il compito di rivitalizzare Borgo Castello; attraverso i fondi del PNRR l’impresa diretta da Walter Mramor avvierà nei prossimi mesi BorGo Live Academy, una scuola di perfezionamento nell’ambito del teatro e della danza.
Il corso dedicato al teatro, rivolto a giovani attori che posseggono una solida base di recitazione, sarà curato dal regista Gabriele Vacis e dall’esperto musicale Roberto Tarasco insieme alla compagnia PoEM (Potenziali Evocati Multimediali). Per la selezione degli aspiranti allievi ArtistiAssociati ha lanciato un bando che ha riscosso un successo inaspettato: hanno risposto oltre un centinaio di giovani dall’Italia e dall’estero. Dopo una preselezione, le audizioni sono entrate nel vivo: trenta tra ragazzi e ragazze hanno lavorato sulle tavole del palcoscenico mettendo in mostra il proprio talento. La commissione artistica ha ora il difficile compito di scegliere tra loro il gruppo di allievi che risiederanno a Gorizia per partecipare all’ambìto corso di 600 ore.
Il Cluster:
Spettacolo dal vivo
Titolo: “BorGO Live: un nuovo centro culturale e formativo nell’ambito delle arti performative”
Obiettivi perseguiti: Rendere attrattivo Borgo Castello per le nuove generazioni attraverso l’insediamento di un nuovo centro culturale e formativo di alto livello nell’ambito dello spettacolo dal vivo. Un programma formativo continuativo di respiro internazionale dedicato a diverse professioni del teatro, della danza e del teatro musicale che mira ad attirare allievi e giovani professionisti da Italia ed Europa. Il programma correlato di eventi performativi è finalizzato a incrementare la partecipazione dei cittadini e a incentivare il turismo sostenibile.
Partecipanti: società cooperativa Artisti Associati e l’associazione culturale Piccolo Opera Festival Aps.
[a.a.]