13.9 C
Gorizia
martedì, 21 Ottobre 2025

Lavori in vista su banchina e piazzali del Porto di Monfalcone

20.08.2024 – 12:30 – Lavori in vista per il Porto di Monfalcone, per cui sono in programma interventi di rilancio sia a livello della banchina che dei piazzali adiacenti. Si prospetta dunque un ulteriore ammodernamento per quello che è l’accesso marittimo più settentrionale del Mediterraneo, strategicamente centrale nelle dinamiche della logistica, sia per la posizione di prossimità con l’Europa Continentale, sia per il rapporto sinergico con il Porto di Trieste, al pari controllato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale (AdSP). Un disegno dunque ancora in fieri, cui si aggiunge l’istituzione di un progetto di fattibilità mirato a dirimere le questioni di carattere puramente tecnico e a trovare finanziamenti per future opere migliorative all’infrastruttura.

Basti pensare che nel 2023 il porto di Monfalcone ha movimentato 3,8 milioni di tonnellate di merci, di cui 3 milioni di rinfuse solide e 818 mila di merci varie, oltre ad aver accolto il transito di 109 mila veicoli commerciali. Numeri in netta crescita rispetto all’anno precedente, che pure aveva registrato notevoli miglioramenti se confrontato con il 2021. Non solo, i nuovi bandi in vista si sommano a un recente finanziamento PNRR, assegnato meno di un anno fa, per il rinnovo della rete ferroviaria e dell’elettrificazione delle banchine.

Affinché la procedura si attivi tuttavia è necessario aspettare il doppio via libera di Autorità portuale e Coseveg (Consorzio di sviluppo economico della Venezia Giulia) che dovranno rispettivamente pubblicare il bando di gara e le pratiche di autorizzazione per i lavori al Porto di Monfalcone. L’intervento in previsione, che dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2025, interesserà una superficie della lunghezza di 103 metri e della larghezza di quasi 21 metri, in cui sarà elevata l’altezza della banchina rispetto al livello del mare e rinnovata la pavimentazione. A questa operazione si aggiungerà la manutenzione di un’ulteriore area del porto di 170 metri, oltre a vari interventi migliorativi che riguarderanno l’asfaltatura, la segnaletica e i parcheggi.

Ultime notizie

Dello stesso autore