22.08.2024 – 08:30 – Qual è lo stato dell’arte per quanto riguarda l’offerta formativa dell’Università a Gorizia? Con l’ambizione dichiarata di diventare una città contenitore nella quale sviluppare attività didattiche e di ricerca internazionalmente orientate, il menù accademico di Gorizia si rinnova anche per il periodo 2024-2025. Un’offerta eterogenea, in cui si intersecano i due Atenei della regione, l’Università degli Studi di Trieste e l’Università degli Studi di Udine. Per quanto riguarda l’Uniud, il Centro Polifunzionale di Gorizia – CeGo ospita il corso di laurea triennale in Relazioni Pubbliche, il corso magistrale di Comunicazione Integrata per le Imprese e le Organizzazioni e il DAMS.
Il corso triennale in relazioni pubbliche e la magistrale in Comunicazione Integrata sono incentrati alla creazione di creare figure professionali in grado di gestire l’insieme delle dinamiche relazionali che intercorrono tra organizzazioni private e pubbliche, persone, prodotti e servizi con gli stakeholder e pubblici influenti di riferimento. Il tutto mantenendo un’attenzione particolare alla comprensione e all’utilizzo degli strumenti comunicativi interpersonali e collettivi, in special modo per quanto riguarda l’organizzazione e il coordinamento di eventi e le media relations.
Il corso di laurea in DAMS (Discipline dell’Audiovisivo, dei Media e dello Spettacolo), un progetto interateneo con immatricolazione presso l’Università degli Studi di Udine, mira a conferire ai propri studenti solide conoscenze metodologiche, archivistiche e storico-critiche nel campo del cinema, della televisione e dei nuovi media audiovisivi, nel settore della produzione, post-produzione e distribuzione multimediale, della conservazione e restauro del film e del video e della cura delle arti visive. Le informazioni circa le procedure per immatricolarsi e per iscriversi ai test di ingresso sono riportate sul sito del CeGo, Centro Polifunzionale di Gorizia.
I distaccamenti presso il Polo Universitario Goriziano dell’Università di Trieste comprendono il corso di studi magistrale a ciclo unico in Scienze dell’Architettura, della durata di 5 anni, un corso di laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche e il corso di laurea magistrale Relazioni internazionali – Scienze per la cooperazione allo sviluppo.
Il Polo universitario di Gorizia ospita anche due nuovi corsi di area sanitaria attivati da poco, il corso di studi in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, che ha lo scopo di preparare operatori sanitari ed ambientali dotati di conoscenze pratiche nel settore delle scienze e tecniche della prevenzione, e il Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria, che forma professionisti in grado di occuparsi di promozione della salute e delle malattie sia in ambito pubblico, nei Dipartimenti di Prevenzione e nei Distretti Sanitari, sia nel settore privato, come in Case di Riposo e aziende private. L’Università di Nova Gorica a Gorizia propone infine un corso di laurea magistrale a due livelli in scienze ambientali.