17.8 C
Gorizia
sabato, 20 Settembre 2025

I migliori vini del FVG, dominano i bianchi e la ribolla continua a crescere

08.10.2024 – 15:12- Il Friuli Venezia Giulia si conferma terra d’elezione per la produzione vinicola, soprattutto per quanto riguarda i bianchi, come conferma le guida Tre Bicchieri 2025 a cura del Gambero Rosso, che ha stilato una lista dei migliori vini del FVG. Una regione votata alla cultura enologica che idealmente si estende anche oltre confine con il Collio sloveno, Brda, che ormai ha raggiunto livelli d’eccellenza nella coltivazione e nella lavorazione della vite. I migliori vini del FVG premiati con i Tre Bicchieri nella guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso sono ben 25, tra cui figura un solo rosso, l’eccellente Schioppettino ’21 di Teresa Raiz dai Colli Orientali. Nel comprensorio di Brda invece sono quattro i vini scelti, di cui vengono lodate le pratiche di produzione orientate alla sostenibilità e, grazie alle piccole dimensioni delle aziende, in molti casi condotte a mano.

Per quanto riguarda il FVG, il goriziano gioca un ruolo da protagonista nel mercato specifico. Come spiega la guida, la produzione dei bianchi di qualità è distribuita perlopiù “sulle colline che formano lo splendido teatro protetto dalle Alpi Giulie che si estende lungo tutto il confine orientale fino a raggiungere l’Adriatico”. A farla da padrone è il Pinot grigio, il vitigno più coltivato in regione, anche se il fenomeno degli ultimi anni, per crescita di coltivazioni e mercato, è la Ribolla gialla, di cui sono raddoppiati i vigneti in poco più di un decennio. In particolare, spiega la guida, la Ribolla trova un terreno ideale nella zona del Collio al confine con la Slovenia dove “viene ancora trattata con metodi ancestrali e sottoposta a lunghi periodi di macerazione sulle bucce” ottenendo “vini dal colore carico, intriganti all’olfatto e decisamente coinvolgenti nell’assaggio”. Si osserva inoltre una espansione della coltivazione del Pinot nero, impiegato soprattutto dai produttori di Prosecco per la versione Rosé.

Tre Bicchieri 2025, i migliori vini del FVG:
Braide Alte 2022 – Livon
Capo Martino 2022 – Jermann
Chardonnay 2019 – Vigne del Malina
Collio Bianco Broy 2022 – Eugenio Collavini
Collio Bianco Fosarin 2022 – Ronco dei Tassi
Collio Bianco Luna di Ponca 2021 – Tenuta Borgo Conventi
Collio Bianco Stare Brajde Uve Autoctone 2022 – Muzic
Collio Bianco Uve Autoctone 2022 – Cantina Produttori Cormòns
Collio Chardonnay Ris. 2019 – Primosic
Collio Friulano Kaj Ris. 2021 – Paraschos
Collio Malvasia 2023 – Doro Princic
Collio Sauvignon 2023 – Tiare – Roberto Snidarcig
Collio Sauvignon Extempore 2018 – Venica & Venica
Eclisse 2022 – La Roncaia
FCO Bianco Myò I Fiori di Leonie 2021 – Zorzettig
FCO Biancosesto 2022 – Tunella
FCO Friulano Masiero Ris. 2021 – Torre Rosazza
FCO Schioppettino 2021 – Teresa Raiz
Friuli Aquileia Pinot Bianco Opimio 2020 – Ca’Bolani
Friuli Isonzo Bianco Flor di Uis 2022 – Vie di Romans
Friuli Isonzo Friulano I Ferretti 2022 – Tenuta Luisa
Friuli Isonzo Pinot Grigio Gris 2022 – Lis Neris
Friuli Pinot Bianco 2023 – Le Monde
Kronos Vitovska 2018 – Bajta – Fattoria Carsica
Rosazzo Terre Alte 2021 – Livio Felluga

Tre Bicchieri 2025, i migliori vini di Brda in Slovenia:
Brda Amber Gris Época 2021 – Ferdinand
Brda Bela Carolina Cosana I Classe 2021 – Carolina Jakončič Winery
Brda Chardonnay Opoka Jordano Cru 2021 – Domaine Marjan Simcic
Brda Chardonnay Tejca Vedrignano II Cru 2021 – Vini Noüe Marinic

Ultime notizie

Dello stesso autore