20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, il trasporto pubblico sarà alimentato con idrogeno rinnovabile

09.10.2024 – 12:20 – Presto ci sarà una nuova stazione di rifornimento per i mezzi pubblici di Monfalcone alimentati a idrogeno rinnovabile. Un ulteriore passo in avanti verso la transizione green per una regione che sta investendo molto in questa direzione, come dimostra la partecipazione al progetto della Valle dell’Idrogeno Transnazionale Nord Adriatica. La notizia è stata diffusa dalla DBA Group S.p.A, una holding di società operative con sede a Villorba (TV) specializzata in consulenza tecnica, ingegneria, project management e soluzioni ICT per la gestione di opere e infrastrutture, che si è aggiudicata, attraverso la controllata DBA PRO. S.p.A., la gara indetta dall’Azienda Provinciale Trasporti di Gorizia per la progettazione e l’esecuzione dei lavori di realizzazione di una stazione per il rifornimento di idrogeno rinnovabile per il servizio di trasporto pubblico locale nel Comune di Monfalcone.

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea tramite il programma NextGenerationEU e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, prevede la costruzione di un impianto di generazione e distribuzione di idrogeno rinnovabile per un importo di circa 9,4 milioni di euro. Come fa sapere il gruppo, il nuovo impianto, che sorgerà in via Consiglio d’Europa nell’area Lisert a Monfalcone, sarà destinato a rifornire in modalità green i nuovi autobus previsti per il servizio urbano di trasporto a Monfalcone, Staranzano e Ronchi. Nella stessa zona saranno inoltre realizzati anche un parco fotovoltaico da 1,6 megawatt per alimentare l’impianto di produzione dell’idrogeno in maniera sostenibile, la nuova officina, il deposito per i mezzi urbani ed extraurbani, nonché la palazzina uffici.

L’idrogeno rinnovabile destinato a sostenere i trasporti sarà infatti prodotto in loco da un elettrolizzatore alimentato da un nuovo parco fotovoltaico che avrà una potenza massima di un megawatt con una capacità giornaliera di 400 chilogrammi di idrogeno. L’impianto – spiega DBA Group – consentirà l’alimentazione di una prima flotta di otto mezzi green e sarà dotato di due distributori da 350 bar per il rifornimento di hdv (veicoli pesanti) e di un dispenser da 700 bar per ldv (di dimensioni più contenute).

DBA Group, tramite il suo CEO Raffaele De Bettin, ha rivendicato la centralità dell’azienda nel panorama nazionale dell’idrogeno rinnovabile destinato al trasporto pubblico: “L’aggiudicazione di questa gara ci consente di affermarci come partner strategico nella promozione della sostenibilità ambientale e della mobilità ecologica, impegnandoci attivamente nella trasformazione del trasporto pubblico del Paese. Il nostro obiettivo come Gruppo è quello di giocare un ruolo da protagonista nello sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile e nell’iniziativa per il Comune di Monfalcone metteremo a disposizione di APT tutte le competenze maturate nei progetti per il trasporto pubblico a idrogeno delle città di Venezia e Modena, e negli oltre 20 per il trasporto pubblico ‘green’ – elettrico e a biometano – realizzati per le principali città italiane negli ultimi due anni”.

Ultime notizie

Dello stesso autore