17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Meteopesca prevede l’attività dei pesci su base climatica, anche a Grado

15.10.2024 – 14:22 – Esiste un meteo ideale per la pesca? A quanto pare sì, non solo perché condizioni avverse possono rendere estremamente difficoltosa l’attività, ma perché gli stessi pesci, che sono animali a sangue freddo, risentono delle temperature delle acque e dei repentini sbalzi delle stesse. Nasce in quest’ottica il servizio del sito Meteopesca, che monitora l’andamento meteorologico delle zone in cui si pratica maggiormente la pesca sportiva, fornendo informazioni su una combinazione di fattori ambientali come le maree, le correnti marine, le fasi lunari – che altresì hanno dirette implicazioni sulle attività dei pesci – e ovviamente le condizioni meteorologiche esterne, incluse umidità e visibilità, nei momenti in cui l’attività dei pesci è più intensa.

Meteopesca fornisce inoltre delle indicazioni pratiche per organizzare al meglio l’uscita in mare come la necessità o meno di usare una protezione solare in modo da rendere il tutto più sicuro, oltre che di massimizzare gli esiti. Il modo in cui opera il servizio è attraverso un algoritmo ancora in fase di sviluppo, che tuttavia regge su una serie di assunti ormai verificati, come il fatto che in genere temperature anormalmente fredde d’estate e troppo calde d’inverno contrastano con una pesca efficace.

Il servizio Meteopesca pare essere d’aiuto ai lavoratori nelle acque della laguna di Grado, per cui offre una panoramica completa ed estesa sia per la giornata in corso, sia per l’intera settimana a venire. Si va dalle possibili precipitazioni alla visibilità fino agli orari di luce. Quello che tuttavia interessa maggiormente, visto il tema specifico, è l’attività dei pesci, monitorata e valutata quotidianamente su una scala a tre valori consultabile a questo indirizzo, che tiene conto dei tanti parametri poc’anzi elencati.

Ultime notizie

Dello stesso autore