16.10.2024 – 10:31 – Sarà un convegno che punterà i riflettori sulle esigenze delle persone affette da demenza quello in programma per venerdì 18 ottobre a Monfalcone dal titolo “Prendersi cura della demenza come comunità: progetti ed esperienze in Italia e nel nostro territorio”, che sarà ospitato presso la Sala Congressi Marina di Lepanto, in Via Consiglio d’Europa, 38. Un evento frutto di una stretta collaborazione tra il Servizio Sociale dei Comuni – Ambito Territoriale Carso-Isonzo-Adriatico, che comprende i Comuni di Monfalcone – Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni – Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Grado, Ronchi dei Legionari, San Pier d’Isonzo, San Canzian d’Isonzo, Sagrado, Staranzano, Turriaco, ASUGI, l’Associazione Alzheimer Isontino OdV e la partecipazione dei professionisti di S.O.F.I.A (Sostenere Ogni Famiglia In Autonomia), con l’obiettivo comune di sviluppare una rete integrata di supporto per le persone affette da demenza e le loro famiglie.
L’iniziativa, integrata e multidisciplinare, rappresenta un momento di approfondimento e di esposizione di esperienze significative in Italia e nel territorio locale per la costruzione di comunità inclusive e solidali verso la demenza. Grazie all’impegno congiunto dei servizi sociali, delle istituzioni sanitarie, delle associazioni del territorio, il convegno offrirà un programma articolato e ricco di interventi da parte di esperti e professionisti nel campo delle demenze.
Teoria, ma anche pratica. Contestualmente, sarà infatti allestita la Stanza della Demenza: un’installazione unica nella nostra regione che, attraverso uno spazio immersivo, permetterà ai partecipanti di immedesimarsi nelle sfide quotidiane vissute dalle persone affette da demenza. Con l’ausilio di tecnologie sensoriali avanzate, i visitatori sperimenteranno in prima persona le difficoltà cognitive e fisiche che caratterizzano questa patologia, favorendo una maggiore comprensione e sensibilità verso chi ne è affetto. Un’esperienza coinvolgente e formativa, che arricchirà ulteriormente il contenuto del convegno.
“Questo convegno rappresenta un’occasione imperdibile per chiunque sia coinvolto o interessato al tema della demenza e alla costruzione di una rete territoriale efficace e sostenibile – evidenzia il presidente dell’Ambito e assessore alle Politiche Sanitarie e della Disabilità del Comune di Monfalcone, Stefano Vita. La collaborazione tra l’Azienda Sanitaria, l’Ambito Territoriale Carso Isonzo Adriatico e le Associazioni testimonia l’importanza di un approccio integrato e comunitario nella gestione di una patologia così complessa e delicata. L’evento è un passo importante verso la costruzione di una comunità più inclusiva e consapevole delle esigenze delle persone con demenza”. L’evento con ingresso gratuito, è aperto a tutti. E’ prevista la prenotazione obbligatoria compilando il modulo di iscrizione scaricabile all’indirizzo dell’Associazione Alzheimer Isontino. Sul sito è visionabile anche il programma dell’evento nel dettaglio.
(cs – p.p.)