24.10.2024 – 07:00 – Si intitola “Sorsi di storia e futuro” l’incontro informale organizzato dalla Bottega del Cappello per illustrare passato e avvenire del progetto La Via del BorGO in quella che è la sua casa, una casa aperta a pubblico e cittadinanza. La via del BorGO, coordinato da Confcommercio Gorizia, è infatti uno dei cinque cluster nati nello scorso mese di maggio grazie al PNRR Bando Borghi e si occupa della rigenerazione urbana di Via Rastello e di Borgo Castello. E proprio l’ex cappellificio di Via Rastello è la sede del progetto, un vero e proprio punto di racconto della vita del borgo.
L’appuntamento “Sorsi di storia e futuro”, in programma per venerdì 25 ottobre alle 17:30, sarà un momento di incontro durante il quale, sorseggiando un tè, i membri del cluster faranno il punto sullo stato dell’arte per quanto riguarda i programmi del Borgo, scambiandosi idee con i visitatori e raccontando i tanti propositi in cantiere in vista dell’inaugurazione di GO!2025. Un’occasione per vedersi ma anche per ripensare spazi che, proprio come sta accadendo per il “negozio di Confcommercio Gorizia”, possono diventare luoghi di racconto e rigenerazione.
La serata sarà condotta da Valentina Randazzo, responsabile di progetto incaricata da Confcommercio Gorizia per gli interventi di reperimento e rielaborazione di contenuti turistici tesi a valorizzare il patrimonio storico e culturale di Borgo Castello e non solo: “Ottobre segna l’arrivo dell’autunno e ci invita a ritrovarsi in luoghi accoglienti e ricchi di fascino. È il mese in cui il piacere di sorseggiare un tè caldo si sposa con la voglia di raccontarsi storie, di rifugiarsi in ambienti eleganti e intimi, come l’antica Bottega di via Rastello. Qui, tradizione e storia si intrecciano con il futuro. Per questo abbiamo deciso di organizzare un momento rilassante in cui conversare e scambiarsi idee e visioni su quanto sta accadendo nel borgo”. Assieme a Valentina Randazzo, sarà presente Monica Paoletich di Confcommercio Gorizia che anticiperà alcune delle attività che si concretizzeranno in prossimità del Natale.
Eccezionalmente rispetto al solito La Bottega del Cappello resterà aperta anche nel weekend per ospitare due eventi speciali organizzati nell’ambito di GO Makers: sabato 26 e domenica 27, dalle 10.00 alle 14.00, è in programma uno spazio di racconto de La Via del BorGO a cura di Confcommercio Gorizia mentre domenica 27, dalle 10.30 alle 11.30, si terrà una lettura animata per bambini della favola “Il magico bosco dei colori” di Kledi Dibra, a cura di Artisti Associati. Il cluster La Via del BorGO è composto dal capofila Confcommercio Gorizia, che ha la propria sede operativa prprio alla Bottega del Cappello in via Rastello 52, da Netural Coop con il progetto Casa Netural Gorizia, Associazione QuiAltrove, Fabrizia Perco Impresa Individuale, Chiara Canzoneri Impresa Individuale e dal Consorzio Il Mosaico.