17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

L’evento culturale in memoria di Paola Bertolini Grudina, illustratrice di libri per bambini

12.11.2024 – 10:20 – Si tratta di un evento culturale in memoria di una indimenticabile illustratrice di libri per bambini, pubblicati in oltre trenta lingue e diffusi in tutto il mondo. Organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “La Primula” di Lucinico (Gorizia), in collaborazione con l’Unione Culturale Cattolica Slovena (ZSKP) e il Kulturni center Lojze Bratuž, verrà presentato sabato 16 novembre 2024 alle ore 20, nell’auditorium di viale XX settembre 85 a Gorizia. Nella galleria espositiva verrà poi
inaugurata la mostra delle sue illustrazioni originali. L’evento ha ricevuto il patrocinio
dell’Arcidiocesi di Gorizia e della Diocesi di Capodistria, alla quale appartiene la città di
Nova Gorica, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gorizia e si è potuto realizzare
grazie al contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione FVG e di altre istituzioni
che sarebbe troppo lungo elencare, ma che sono riportate nelle locandine che lo
illustrano. Viene proposto come iniziativa propedeutica all’anno della cultura GO!2025.

Desideriamo ricordare che si tratta di un evento di alto livello culturale, esempio
concreto di collaborazione transfrontaliera, che vede coinvolte molte associazioni
religiose e culturali, istituzioni e diversi enti presenti e impegnati sia a Gorizia che a Nova
Gorica.
È anche grazie alla sublime presentazione di don Alessio Geretti, curatore delle
mostre di Illegio e responsabile della Santa Sede per gli eventi d’arte del Giubileo 2025
che la vita e le opere di questa indimenticabile illustratrice di libri per bambini ci vengono
svelati in tutto il loro splendore e significato più profondo. Questo renderà possibile ai
visitatori della mostra di avere una chiave di lettura per comprendere e meglio
apprezzare le stupende illustrazioni di questa artista che ha dato il meglio di sé proprio
negli anni più difficili della sua vita… Il testo integrale della presentazione di don Alessio
Geretti sarà riportato nella brochure preparata come guida alla mostra.
La mostra rimarrà aperta fino al 10 gennaio 2025. Sarà visitabile nei giorni feriali
dalle ore 16 alle 18 oppure su appuntamento. Sarà particolarmente gradita la visita da
parte delle scuole.

[c.s.] [g.g.]

Ultime notizie

Dello stesso autore