18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, al Teatro Bonezzi arriva l’Orchestra Femminile del Mediterraneo

26.11.2024 – 13:00 – Mercoledì 27 novembre alle ore 20.45, il Teatro Comunale “Marlena Bonezzi” di Monfalcone farà da cornice a La musica colta del Mediterraneo, un concerto straordinario dove musica e arti visive si intrecciano per dare vita a un’esperienza sensoriale unica. L’Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le culture e le tradizioni del Mediterraneo, arricchito dalla suggestiva arte della sabbia di Erica Abelardo.

Lo spettacolo rappresenta un dialogo poetico tra musica e immagini: Erica Abelardo, maestra nella tecnica della sand art, trasforma i granelli di sabbia in racconti visivi, che si materializzano e si dissolvono al ritmo delle melodie dell’orchestra. Ogni frammento visivo racconta una storia che trascende il linguaggio parlato, in una narrazione in costante trasformazione. Le immagini prendono vita intrecciandosi con le melodie per celebrare un mare che ha unito popoli e civiltà per millenni, ora bacino di contraddizioni ma anche di ricchezza culturale. Il programma è un viaggio nel tempo e nello spazio, dai virtuosismi barocchi del Concerto La tempesta di mare di Vivaldi alle moderne suggestioni di Sollima con il suo Hintone’s Drawings. Non mancheranno le atmosfere di Turina e Debussy, con il celebre De l’aube à midi sur la mer, così come le dinamiche Danze greche di Skalkottas e le vivaci Rikudim di Van der Roost. La Csárdás Suite di Grubačević completa un repertorio che esalta le tradizioni e le influenze del Mediterraneo.

L’Orchestra Femminile del Mediterraneo, fondata da Antonella De Angelis, è un simbolo di valorizzazione del talento femminile che, grazie alla partecipazione di musiciste provenienti da diverse nazioni, rappresenta l’essenza del Mediterraneo: un crocevia di storie, tradizioni e culture. Questa straordinaria produzione multimediale riflette l’obiettivo di trasformare le molteplici influenze del Mediterraneo in espressioni artistiche che promuovono il dialogo interculturale e la pace, sottolineando il valore della dignità e della libera espressione del talento. La musica colta del Mediterraneo è in vendita anche su Vivaticket. Per informazioni, contattare la biglietteria al numero 0481 494 664 o tramite email scrivendo a [email protected].

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore