18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Domenica 8 dicembre nuovo appuntamento con le passeggiate dell’Avvento

04.12.2024 – 09:52 – Dopo il successo del primo appuntamento con Vanni Feresin, che ha registrato oltre 50 partecipanti, domenica 8 dicembre tornano le passeggiate dell’Avvento, un’iniziativa ideata da Confcommercio, capofila de La Via del BorGO, nell’ambito del PNRR Bando Borghi per il Natale. Protagonista dell’appuntamento, intitolato “Da Casa Rossa a Via Rastello: di piazza in piazza lungo la Via per Vienna”, sarà Micaela Grossa, che guiderà i partecipanti alla scoperta degli eventi che hanno coinvolto tre delle piazze importanti della città ma anche degli edifici storici disposti sul percorso. Insieme a lei ci sarà la signora Liubina Debeni Soravito che la aiuterà a restituire un’idea di come poteva apparire il percorso in epoca passata, considerando la presenza di essenze e piante ornamentali che oggi purtroppo non si vedono più.

L’orario di partenza è fissato per le ore 10, con punto di ritrovo di fronte alla Questura di Via della Casa Rossa n.1 e arrivo alla Bottega del Cappello, dove ai partecipanti verrà offerto un tè caldo e verrà accesa la classica candela dell’Avvento. “Parleremo degli eventi che hanno coinvolto tre delle piazze importanti della storia cittadina, ma anche degli edifici storici disposti sul percorso delle carrozze dirette e provenienti da Vienna, baricentri di una economia che non c’è più, e qualche personaggio dimenticato nelle pagine di un abile narratore del passato: curiosità e ricordi alla rinfusa”, racconta Micaela Grossa, che guiderà i partecipanti fra storia, aneddoti e curiosità.

“La passeggiata sulla Via di Vienna – prosegue Gossa – intende ripercorrere l’antica strada che portava all’esterno della città, verso Lubiana e verso Vienna. In partenza da Piazza Casa Rossa, risalendo l’ex Via Dreossi con la Villa Diamantina, Villa Böckman per raggiungere il cortile di Palazzo Lantieri e Piazza S. Antonio, Palazzo Strassoldo e Piazza Cavour fino a raggiungere la Via Rastello. Proprio come un tempo, proprio come chi proveniva da Vienna per raggiungere la Nizza asburgica”.

Le passeggiate dell’Avvento sono a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per prenotarsi, basta mandare una mail all’indirizzo [email protected] oppure un messaggio WhatsApp al numero (+39) 334 750 5642 indicando il numero di partecipanti, un nominativo e un contatto. Numero massimo consentito per questa passeggiata: 30 persone.

Dopo l’appuntamento di domenica 8 dicembre, sono in programma altre due passeggiate dell’Avvento. Domenica 15 dicembre Valentina Randazzo condurrà i partecipanti alla scoperta di personaggi illustri, volte stellate e astri famosi lungo il borgo storico nell’incontro dal titolo “Di stelle comete, astronomi e cieli stellati” mentre domenica 22 dicembre Caterina Trovato curerà la passeggiata “No sta andar in via Cocevia”, dedicata alla (ri)scoperta di una via e dei suoi antichi racconti dimenticati.

Ultime notizie

Dello stesso autore