14.12.2024 – 8:30 – Il Comune di Monfalcone aderisce alla campagna “Illumina la Speranza, Colora il Silenzio”, promossa dall’AINPF – Associazione Italiana Neuropatia delle Piccole Fibre – con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza su una patologia sotto-diagnosticata ma frequente, che rappresenta una delle principali cause di dolore cronico, neuropatico e diffuso. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, prevede l’illuminazione dei monumenti nelle città aderenti e per l’occasione a Monfalcone ieri sera, venerdì 13 dicembre, verranno illuminate di azzurro la facciata della Rocca e le fontane di piazza della Repubblica, piazza Unità d’Italia e Largo Anconetta.
“Sostenere iniziative come la campagna Illumina la Speranza, Colora il silenzio, significa non solo accendere concretamente una luce sui nostri monumenti, ma anche puntare i riflettori sulle difficoltà vissute da chi soffre di dolore cronico e neuropatie – rileva l’assessore alle Politiche sanitarie e della disabilità, Stefano Vita. Monfalcone si impegna costantemente nel promuovere la salute dei cittadini e sostenere le realtà che condividono con noi l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni su tematiche ancora poco conosciute, affichè si possano incentivare una diagnosi precoce, un adeguato riconoscimento della patologia e il miglioramento delle condizioni di vita dei pazienti, favorendo al contempo una maggiore consapevolezza collettiva sull’importanza della salute e del benessere.”
La Neuropatia delle Piccole Fibre (NPF) è una patologia che causa disautonomia neurovegetativa e dolore cronico, caratterizzata da sintomi debilitanti, tra cui disturbi somatosensoriali, stanchezza cronica e disfunzioni del sistema nervoso. Attraverso l’illuminazione dei monumenti, l’AINPF, oltre che nella cittadinanza, mira a destare interesse sulla patologia nel mondo medico e tra le istituzioni, allo scopo di garantire maggiore competenza e tempestività nell’individuazione della malattia e nel supporto ai pazienti.
Come specificato dal presidente dell’associazione, Nicole Martinelli “Le luci che illumineranno i monumenti rappresentano un simbolo di solidarietà e un passo verso un futuro più dignitoso per chi soffre di questa patologia.”
Per ulteriori informazioni sull’AINPF e sull’iniziativa, è possibile visitare il sito ufficiale: www.ainpf.com.
[c.s.] [g.g.]