18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Capodanno 2025 di Monfalcone, record di presenze in piazza della Repubblica

02.01.2025 – 14:28 –  Il Capodanno 2025 di Monfalcone ha registrato il record di presenze in piazza della Repubblica, dove, la sera del 31 dicembre, circa 3.500 persone hanno salutato il nuovo anno al ritmo della musica del format “3.2.1.UP” e del coinvolgente concerto degli EXES OFFICIAL e il DJ set di Civaz; spettacoli che hanno fatto ballare e cantare il pubblico al ritmo di un ricco mix musicale, spaziando dal pop ai grandi successi degli anni ’90 e 2000. Il clima festoso e ordinato ha caratterizzato la serata fino all’una di notte, grazie alla meticolosa organizzazione dell’evento da parte dell’amministrazione comunale e al coordinamento tra Polizia locale, Forze dell’ordine e personale della sicurezza privata di Alexa.

“Il successo del Capodanno 2025 di Monfalcone in particolare e degli eventi che hanno animato il mese di dicembre in generale è il risultato di una programmazione attenta e condivisa – rileva l’assessore agli Eventi, Luca Fasan. Ascoltare il territorio, con commercianti e i cittadini, ci ha permesso di offrire proposte originali e coinvolgenti, che hanno dato nuova linfa alla nostra città. Anche le attività di somministrazione e ristorazione che, in molti casi si sono attrezzate anche con servizio esterno, hanno registrato ottimi risultati, nel pieno rispetto dell’ordinanza sull’utilizzo di bicchieri non in vetro e garantendo un servizio impeccabile per gli avventori. Unica nota dolente registrata è stato, purtroppo, il massiccio utilizzo di botti, in contrasto con il Regolamento di Polizia Urbana.

Nonostante il tempestivo intervento della Polizia locale, con il Comandante Rudi Bagatto e il vicecomandante Carlo Postiglione, e il sequestro di numerosi dispositivi vietati, la situazione è risultata di complessa gestione dalla mezzanotte e per circa mezz’ora. È fondamentale sensibilizzare ulteriormente i cittadini sui danni e i pericoli legati all’uso indiscriminato di botti, che mettono a rischio la sicurezza di tutti. Tuttavia, non si sono registrati episodi di violenza e la risposta in termini di pulizia da parte degli operatori preposti è stata straordinaria.”  Già dalle prime ore del mattino del 1° gennaio sono infatti iniziate le operazioni di pulizia, che si sono protratte fino alle 19:30, toccando tutti i rioni e impiegando tre operatori.

“Tra residui di botti, bottiglie e lattine abbandonate sono stati raccolti oltre 7 metri cubi di rifiuti – ha specificato l’assessore alla Pulizia, Paolo Venni. Rispetto al precedente anno sono diminuite le bottiglie abbandonate ma il numero di petardi esplosi rimane molto consistente, soprattutto nelle zone più critiche del centro e di Marina Julia. Per la scalinata di Marina Julia è inoltre prevista una pulizia straordinaria con l’idropulitrice, per eliminare le bruciature provocate dai petardi”.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore