3.01.2025 – 16:00 – Presentato oggi l’ultimo appuntamento del Dicembre Goriziano, il cartellone di eventi promosso dal Comune di Gorizia per accompagnare il periodo delle feste. Lunedì 6 gennaio, alle 17.30, presso la Chiesa di Santa Maria della Misericordia, in via Pola a Campagnuzza, la befana si calerà dal campanile insieme ai Re Magi. L’evento è stato realizzato da Don Fulvio Marcioni, dalla Società di Studi Carsici “A.F. Lindner” di Ronchi dei Legionari, dal Gruppo Alpini A.N.A. di Gorizia e dalla Croce Verde Goriziana, con il patrocinio del Comune di Gorizia. “Un grazie agli organizzatori che curano tutti i dettagli di questo evento, che senza dubbio riempirà il cuore, riprendendo una vecchia e affascinante tradizione cittadina”, ha rimarcato l’assessore al Turismo, Luca Cagliari, in occasione della presentazione dell’evento.
“È una vecchia tradizione che si faceva in modo più semplice – spiega Don Fulvio Marcioni – poi era andata un po’ persa e poi si è recuperata grazie a persone preparate che assicurano la parte più specifica”. “Mettiamo insieme i magi – spiega Don Fulvio – perché sono la manifestazione di Nostro Signore davanti al mondo e rappresentano l’universo, ma al contempo mettiamo insieme anche una delle tradizioni di questa cultura e questa giornata che è trasversale, cioè la Befana”. La manifestazione sarà corredata da cibi e da bevande calde per tutti e per i bambini ci saranno invece le calzecon i dolci donati per l’occasione da Witor’s e Perfetti Van Melle.
Alla presentazione dell’evento presenti anche il presidente dei Linder Franco Bressan, il capogruppo degli alpini di Gorizia Rino di Giovanna, che si è espresso contento di partecipare nuovamente all’evento per la distribuzione del brulè, e il presidente della Croce verde goriziana Flavio Duca, che disporrà un mezzo di soccorso avanzato e con personale a disposizione.
[g.d.]