18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia si aggiudica il titolo di ‘Città che legge’ dal Ministero della Cultura

07.01.2025 – 14:11 – Arriva un nuovo riconoscimento ufficiale per Gorizia, con l’assegnazione del titolo di ‘Città che legge’ da parte del Ministero della Cultura per il biennio 2025/26. Una novità accolta con spirito e soddisfazione dall’Assessore alla Cultura, al Sistema Teatrale, Museale, Beni Storici, Candidatura Unesco, Fabrizio Oreti: “Passatemi la battuta – ha commentato – “ormai ci abbiamo preso gusto: ad ogni concorso a cui partecipiamo Gorizia entra in graduatoria utile. Ancora una volta, per l’ennesima volta, abbiamo dimostrato che il lavoro di squadra premia, ma non solo, anche in questo caso ed in questo ambito Gorizia può vantare delle eccellenze”.

Il titolo di ‘Città che legge’ è secondo Oreti un importante riconoscimento che, assieme alle librerie ed alle biblioteche, con il supporto della scuole e della didattica “ci permetterà di lavorare a favore di Gorizia per coinvolgere la comunità trasformando la cultura in indotto economico“.

Di cosa si tratta? “In sintesi: la qualifica che abbiamo ottenuto – spiega Oreti – è un titolo onorifico che rende però possibile la partecipazione al bando dello stesso nome, esclusivo solo per le città che possono vantare questo titolo, per i due anni successivi all’attribuzione. Parteciperemo al bando e lo faremo con il coinvolgimento di tutte le librerie e le biblioteche della città, con le associazioni culturali e del settore che vorranno partecipare al patto della lettura”.

Avevamo già vinto ed ottenuto il titolo nazionale nel biennio 2020/2021 – evidenzia Oreti – ed avevamo ottenuto dal ministero della cultura 30 mila euro a cui avevamo aggiunto ulteriori fondi comunali per progetti mirati anche a favore dei giovani e della didattica. Quindi, per questo nuovo riconoscimento lavoreremo in continuità con il progetto passato al fine di svilupparlo ulteriormente”.

Il Ministero della Cultura ha appena ufficializzato i nominativi delle città che si sono candidate ed hanno ottenuto il riconoscimento di città che legge. Oltre lo storico traguardo di Nova Gorica e Gorizia Capitali Europee della Cultura per il 2025 c’è spazio anche per un altro riconoscimento nazionale che qualifica Gorizia, nel 2025 e 2026, come “città che legge” e quindi sempre di più legata alla cultura.

“Un altro esempio tangibile – continua Oreti – che dimostra che Gorizia non è più chiusa all’interno del proprio Castello ma è percepita, apprezzata e conosciuta a livello nazionale. Un ringraziamento particolare – termina Oreti – mi sento di rivolgerlo alla Dirigente, appena andata in pensione, Maria Pia Zampa ed alla dottoressa Rossana Puntin che ha seguito da vicino tutto l’iter che ci ha portato il meritato nuovo riconoscimento”.

Ultime notizie

Dello stesso autore