13.8 C
Gorizia
giovedì, 16 Ottobre 2025

Cross-border Film School, una masterclass dedicata a cinema e intelligenza artificiale

17.01.2025 – 09:35 – Una nuova masterclass dedicata al rapporto tra cinema, intelligenza artificiale, creatività e copyright. È il nuovo appuntamento di formazione inaugurato questa mattina a BorGO Cinema, in via Rastello a Gorizia, realizzato da Cross-border Film School, uno dei quattro membri della nuova realtà cinematografica che si è insediata in questi mesi nel cuore storico di Gorizia grazie al supporto del Pnrr Bando Borghi.

Si è aperta alle 9:30 nella sede di Borgo Cinema in via Rastello la lezione gratuita su “Cinema e Intelligenza Artificiale, creatività e copyright” sulle nuove opportunità e sfide dell’integrazione dell’AI nei processi creativi: un evento d’eccezione per scoprire come l’Intelligenza artificiale sta rivoluzionando il cinema. Due esperti internazionali guidano i partecipanti attraverso le opportunità e le sfide dell’integrazione dell’A. I. nei processi creativi. Matteo Flora è un imprenditore seriale e docente. Insegna AI e reputazione aziendale all’European School of Economics e all’Università di Pavia. Fondatore di The Fool e LT42, è esperto di sicurezza cibernetica, comunicazione e advocacy, oltre che relatore TEDx e autore televisivo.

Lucia Maggi è, invece, avvocata esperta in proprietà intellettuale, oltre che CEO e Partner di 42 Law Firm. Docente di diritto d’autore presso l’Accademia di Musica di Pinerolo e ITS Innovaprofessioni Milano, dal 2005 si occupa di copyright e contrattualistica nei settori creativi e digitali. Nella masterclass si affronteranno temi come l’uso di modelli di linguaggio e strumenti come il Text-to-Video, gli Avatar fotorealistici e i doppiaggi automatizzati, i copyright, le licenze, e le implicazioni legali delle opere AI. Per partecipare inviare una mail a [email protected] (posti limitati, massimo 25 partecipanti).

(cs -p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore