18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Regione FVG e GO!2025 a Milano da lunedì 10 febbraio

7.02.2025 – 7:30 – Dal 10 al 16 febbraio alla Libreria Mondadori Duomo e dal 17 al 22 febbraio alla Libreria Bocca, Milano ospita “Un viaggio da fare. Friuli Venezia Giulia e GO! 2025 verso una cultura di frontiera”, rassegna ideata dall’Assessorato alla Cultura del Friuli Venezia Giulia con la direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory. L’evento prende il via il 10 febbraioGiorno del Ricordo, in concomitanza con l’apertura di Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura #borderless. Tra i protagonisti ci saranno il regista Gabriele Salvatores, il cartoonist Altan, la scrittrice Federica Manzon (Premio Campiello), gli scrittori Paolo Rumiz, Toni Capuozzo, Mauro Covacich, Paolo Possamai, Gian Mario Villalta e Tullio Avoledo, la giornalista Greta Sclaunich e il musicologo Quirino Principe. Focus speciali saranno dedicati a Giuseppe Ungaretti, Carlo Michelstaedter, Tullio Crali e Leonor Fini.

Oltre agli incontri letterari, la rassegna propone approfondimenti sulla cultura del Friuli Venezia Giulia, sui festival della regione e sul Premio Nonino, con una particolare attenzione ai temi del confine e della memoria storica. L’iniziativa si arricchisce anche di un’esperienza gastronomica: a fine incontro, degustazioni di prodotti tipici friulani.

Il 10 febbraio, presso la Libreria Mondadori Duomo, lo chef Andrea Berton presenterà il suo libro Non è il solito brodo (ore 12), mentre Toni Capuozzo (Vite di confine) e Federica Manzon (Alma) dialogheranno sulle storie di frontiera (ore 18 e 19). L’11 febbraio, la giornalista Greta Sclaunich presenterà Le foibe spiegate ai ragazzi (ore 11), mentre alle 18 ci sarà un omaggio a Carlo Michelstaedter con Quirino Principe.

Il 12 febbraio, il giornalista Paolo Possamai racconterà il libro di Demetrio VolcicA cavallo del muro (ore 18), seguito dalla presentazione del thriller di Tullio AvoledoCome si uccide un gentiluomo (ore 19). Il 13 febbraioPaolo Rumizdiscuterà il suo ultimo libro Verranno di notte con l’analista sloveno Ervin Hladnik Milharčič (ore 18).

Il 14 febbraio, spazio al Premio Nonino con Giannola e Antonella Nonino ed Elisabetta Sgarbi (ore 18), seguito da un omaggio alla Trilogia triestina (Svevo, Joyce, Saba) con Mauro Covacich. Il 15 febbraio, incontro con il fumettista Altan (ore 10), mentre Paolo Di Paolo presenterà la sua trilogia teatrale Inabili alla morte (ore 18). Il 16 febbraio, dibattito su Gorizia e la sua identità transfrontaliera con l’accademico Davide Rossi e il sindaco Rodolfo Ziberna (ore 11).

Nella seconda parte della rassegna, alla Libreria Bocca, si parlerà di Ungaretti, Tullio Crali e del futurismo, mentre il 20 febbraio sarà ospite il regista Gabriele Salvatores. La chiusura, il 22 febbraio, sarà dedicata a Leonor Fini, in vista della mostra a Palazzo Reale dal 26 febbraio.

Programma completoeventi.regione.fvg.it

[c.s.] [g.g.]

Ultime notizie

Dello stesso autore