20.02.25 – 18:15 – Il 29° Eurocarnevale-Carnevale Europeo 2025 promette di essere un evento indimenticabile, capace di unire tradizione, cultura e musica. L’evento partirà domani, venerdì 21 febbraio, con il primo appuntamento a Trieste, a cui seguirà il giorno successivo, sabato 22 febbraio, l’appuntamento a Gorizia, in occasione di un grande evento internazionale celebrativo per Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025. La sfilata vedrà la partecipazione di gruppi provenienti da Austria, Svizzera, Germania, Slovenia e dal Friuli Venezia Giulia, evidenziando la natura transfrontaliera e multiculturale del Carnevale. Ogni gruppo porterà il proprio contributo artistico e culturale, con costumi elaborati, coreografie spettacolari e performance musicali che rifletteranno le tradizioni dei rispettivi Paesi.
- Venerdì, 21 febbraio 2025 – Trieste
La giornata inizia con l’accoglienza ufficiale dei rappresentanti dei gruppi in Camera di commercio Venezia Giulia, in piazza della Borsa, alle ore 11.oo, seguita dai saluti del presidente camerale, Antonio Paoletti e da Giorgio Rossi, assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo del Comune di Trieste.Nel pomeriggio, alle 14.30, partirà la sfilata lungo un percorso suggestivo: da piazza Oberdan e quindi via Carducci, via Imbriani, Corso Italia, piazza della Borsa e arrivo in Piazza Unità. Qui, tutti i gruppi saranno accolti e si esibiranno nel tradizionale Monsterkonzert, con brani popolari. - Sabato, 22 febbraio 2025 – Gorizia
Alle 12.00, i rappresentanti dei gruppi saranno accolti dal presidente della Camera di commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti, dal sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna e dal vicesindaco del Comune di Nova Gorica Anton Harej, nella sala Ritter della Camera di commercio.Alle 15.00, partirà la sfilata da Piazza della Vittoria, attraversando le principali vie del centro storico di Gorizia in un percorso circolare di circa 1,8 km. Percorso: piazza della Vittoria, via Roma, via Alcide De Gasperi, piazza del Municipio, via Nazario Sauro, viale XXIV Maggio, corso Italia, corso Verdi, via Oberdan e piazza della Vittoria. La giornata si concluderà con una cena conviviale realizzata con il coinvolgimento della scuola alberghiera Ad Formandum, alle 19.00, nella tenda di piazza della Vittoria, accompagnata dai festeggiamenti.
[e.e.]