26.02.2025 – 11:50 – È cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo di Slava’s snowshow a Gorizia, l’acclamato spettacolo in programma al Teatro Verdi sabato 1 alle 20.45 e domenica 2 marzo alle 16.00 e alle 20.45 come evento speciale nell’ambito degli appuntamenti GO! 2025, pensati per celebrare la Capitale europea della Cultura. “Un’esperienza indimenticabile, che tutti devono vivere”, per usare le parole del direttore artistico del Teatro Verdi di Gorizia, Walter Mramor.
C’è grande attesa perché saranno le uniche date quest’anno in Friuli Venezia Giulia, “È uno spettacolo che non abbiamo mai potuto avere a Gorizia – spiega Mramor – e sarà l’evento speciale GO! 2025 nonché il più importante dell’intero cartellone del Verdi. È lirico, libero, divertente e nello stesso tempo tenero, emozionante, ci fa scavare al nostro interno, nei nostri ricordi e nelle nostre nostalgie ma ci fa anche sognare pensando al futuro”.
Nato nel 1993 “L’imperdibile e già classico Slava’s Snowshow, di rara bellezza teatrale” come è stato definito dal Times è stato premiato dagli USA all’Australia, dalla Francia al Messico, continua a incantare milioni di spettatori di tutte le nazionalità, generi ed età come probabilmente nessun altro spettacolo al mondo proprio per la sua unicità. Snowshow è infatti un genere a sé stante, che riesce a essere spontaneo e magico come il primo giorno in cui è stato rappresentato, trasportando gli adulti in un mondo di stupore e meraviglia tipico dell’infanzia.
Lo spettacolo è anche una sequenza di sorprendenti magie: una nevicata di carta che infuria su tutta la sala, enormi, leggerissimi e colorati palloni che planano sulla platea, cinque clown che danno gas a una rappresentazione poetica e candida, dispettosa e imprevedibile, gioiosa e atletica, in bilico tra happening e circo. Ma prima di questo coup de theatre, sono molti i sortilegi e le ironie che i clown regalano alla platea, invadendola talvolta, per fare qualche dispetto esilarante.
Il suo geniale ideatore, il russo SLAVA, (pluripremiato con l’Olivier e il Time Out Award a Londra, il Drama Desk a New York, lo Stanislavskij a Mosca e il Festival Critics Award a Edimburgo) e considerato “il miglior clown del mondo”, ama “un teatro ricco di speranze e sogni, di desideri e di nostalgie, di mancanze e disillusioni. Un teatro che sfugge a qualsiasi definizione, all’interpretazione unica delle sue azioni e da qualsiasi tentativo di limitazione della sua libertà”. Nel suo percorso artistico Slava Polunin si è ispirato a grandi maestri come il triste clown di Leonid Engibarov, o il raffinato Marcel Marceau, o la delicata comicità di Charlie Chaplin oltre al nostro Totò.
Il teatro di Slava è amato perché riesce a tessere un mondo fatto di sogni e di fiabe in cui è impossibile non lasciarsi trasportare. È una delle esperienze teatrali più potenti, innocenti e semplicemente belle a cui tutti possono assistere. Snowshow solletica i nostri ricordi d’infanzia e ci fa guardare alla vita con un nuovo stupore, con gli occhi spalancati e la gioia che conoscevamo da bambini. “Mi piace restare a teatro quando gli spettatori sono andati – spiega Slava Polunin – ma il luccichio luccicante dei loro sorrisi ancora indugia nell’oscurità della sala. Mi concentro sui respiri, i ritmi, i sospiri di gioia e del dolore che ancora pervadono il teatro. La notte è scesa. Tolgo il mio costume e mi strucco il viso, dico addio al mio universo ora racchiuso dal sipario abbassato del teatro. Il mio personaggio, il mio Asissai, è lì inerme che si fa guardare. Lo congedo, ma non a lungo, solo fino a domani, nell’attesa di rivivere una nuova onda di felicità in questo incredibile, meraviglioso e misterioso mondo che è il teatro. Quanto sono incredibilmente privilegiato nel poter guardare gli occhi felici di migliaia di spettatori ogni notte!
Le recensioni dei media:
«Alla fine dello spettacolo nessuno vuole lasciare il teatro. È così difficile riuscire a distinguere le risate dalle lacrime». (The Independent)
«Assolutamente mozzafiato, gli effetti scenici sono stupefacenti… All’improvviso il pubblico è giovane, innocente e trasportato dalla gioia». (Daily Mail)
«Un finale che ti lascia a bocca aperta». (Mail on Sunday)
I
biglietti per assistere a Slava’s Snowshow si possono acquistare direttamente alla biglietteria del teatro mercoledì e sabato dalle 10.30 alle 12.30; lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00. Tel: 0481.383601 oppure online
sul sito del teatro. Slava’s SnowShow è uno spettacolo adatto a spettatori dagli otto anni in su.