18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Crescita delle imprese, Gorizia tra le migliori province del Nord Est

18.03.2025 – 11:50 – Arrivano buone notizie sul fronte della crescita per quanto riguarda le imprese della provincia di Gorizia che, per aumento percentuale del fatturato, si posizionano ai vertici a livello del Nord Est del Paese. Solo le province di Piacenza e Belluno, in cui le imprese sono cresciute del 9,2%, hanno registrato un’espansione del fatturato superiore a quella di Gorizia, che si attesta su un tasso di crescita 2022/2023 del + 7,8%. È quanto emerge dalla maxi inchiesta su 63mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro con sede legale nel Nord Est nell’anno fiscale 2023, gli ultimi disponibili, curata da Industria Felix Magazine, periodico di economia diretto da Michele Montemurro in supplemento con Il Sole 24 Ore e Cerved.

Un’analisi che sarà presentata nel dettaglio giovedì 20 marzo a Maranello, in provincia di Modena, al Museo Ferrari per il 62° evento del Premio Industria Felix, riservato al “Nord Est che compete”,  durante il quale saranno premiate le 70 imprese più competitive, una lista in cui rientrano anche diversi nomi della regione e ben tre del goriziano ( Az Hospitality S.R.L., Goni S.R.L. e Latteria Montanari S.R.L.).

I dati di crescita delle imprese della provincia di Gorizia, per quanto mirabili, vanno contestualizzati anche in rapporto alle dimensioni assolute dei fatturati. Quello del goriziano si attesta intorno ai 3,9 miliardi di euro ed è nettamente il più piccolo della regione FVG, preceduto da Udine (39,6), Trieste (36) e Pordenone (19). D’altro canto, secondo l’analisi, anche il numero di addetti delle imprese goriziane è cresciuto di oltre l’8% e conta oltre 15.200 unità. Sempre in valori assoluti, la dimensione dell’economia regionale si posiziona a distanza rispetto alle province trainanti. Bologna primeggia con 142,8 miliardi di euro di fatturato, seguita da quelle di Verona con 122,8 miliardi (+3,5%) e Vicenza con 100,3 miliardi (+1%).

Ultime notizie

Dello stesso autore