18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, inaugurato il Centro Sportivo Integrato

25.03.2025 – 09:35 – Il Centro Sportivo Integrato di Monfalcone ha aperto le sue porte. Ieri pomeriggio è stata inaugurata la nuova struttura all’avanguardia realizzata nell’edificio dell’ex mercato coperto per promuovere la pratica sportiva e l’integrazione tra atleti con disabilità e non. Alla cerimonia hanno presenziato il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, insieme all’Amministrazione comunale, alle associazioni sportive e di categoria e a numerosi cittadini.

“Devo fare i complimenti al Comune di Monfalcone che ha riqualificato un edificio abbandonato garantendogli un futuro che non è solo architettonico ma anche di comunità” ha commentato il presidente Fedriga. Le attività di sport integrato che vengono svolte al suo interno sono “qualcosa di straordinario perché uniscono la popolazione della zona per fare non solo sport, ma comunità insieme”. L’edificio infatti, realizzato nel 1987 per non essere mai utilizzato, è stato indirizzato verso un processo di recupero grazie a una serie di investimenti iniziati nel 2017, con 700 mila euro che sono stati poi integrati negli anni successivi con un finanziamento PNRR di 1.528.000 euro.

Il Centro Sportivo Integrato, che si estende su 1.700 mq, ospita spazi polifunzionali e una palestra di oltre 400 mq, pensata per discipline come basket, calcio a 5, goalball, bocce, torball e tiro con l’arco, con spazi, colori e accessi studiati per renderne più semplice e funzionale la fruizione. Infatti la luminosità e la colorazione degli spazi, la collocazione delle uscite di sicurezza e la totale assenza di barriere architettoniche sono tutti elementi pensati per agevolare l’accesso da parte di persone con diverse tipologie di disabilità. Massima attenzione è stata rivolta anche all’aspetto della sostenibilità ambientale: il Centro Sportivo Integrato è stato realizzato senza consumo di nuovo suolo ed è dotato di pannelli fotovoltaici. Nasce così un centro privo di barriere, concepito con il coinvolgimento di associazioni sportive, Consulta per le disabilità, Criba e di rappresentanti delle persone con disabilità.

“Il grande lavoro dell’Amministrazione di Monfalcone merita di essere valorizzato a livello nazionale” ha commentato il Ministro Locatelli. “Si tratta di una riqualificazione di uno spazio integrato ora accessibile a tutti che dà la possibilità di fare sport, incontrarsi e anche divertirsi. Oggi lanciamo un messaggio che da Monfalcone parte e può arrivare nel resto d’Italia, dimostrando come pubblico, privato e associazioni possano lavorare insieme per offrire nuove opportunità”. Il Ministro ha anche specificato che il Governo è al lavoro per realizzare una riforma per scardinare la burocrazia con l’obiettivo di rendere la vita più facile alle persone con disabilità e di dare dignità ai caregiver attraverso tutele differenziate. Sarà inoltre emanato entro l’anno un bando del valore di 300 milioni per supportare l’inclusione lavorativa valorizzando le competenze delle persone con disabilità e per supportare gli enti del terzo settore che creano opportunità di lavoro.

L’Amministrazione comunale ha già provveduto all’acquisto degli arredi del Centro Sportivo Integrato e sta ora lavorando per l’affidamento della gestione della struttura, affinché possa essere utilizzata al massimo delle sue potenzialità. Il costo dell’opera ammonta a 2.228.000 euro, con i lavori eseguiti dall’impresa Ici Coop.

Ultime notizie

Dello stesso autore