18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Trasloco della Questura verso Piazza San Francesco, la nuova sede

26.03.2025 – 14.30 – Si trasferisce la sede della Questura di Gorizia dalla Piazza Cavour n.8 alla Piazza San Francesco, n.7. Per questo motivo gli uffici sono chiusi al pubblico da martedì 25 fino a sabato 29 marzo, per poi riaprire regolarmente nella nuova sede a partire da lunedì 31 marzo 2025, mantenendo gli stessi orari e gli stessi recapiti telefonici. Il trasferimento è stato reso necessario dalle condizioni in cui verte il palazzo storico cinquecentesco, che necessita già da tempo, si parla di più di dieci anni, di importanti lavori di ristrutturazione e manutenzione. Di fronte a numerose infiltrazioni, messe in sicurezza del tetto, e chiusura permanente dell’ultimo piano, l’edificio sarà protagonista di interventi mirati, impossibili da realizzare in contemporanea all’attività di Questura.

Ristrutturata anch’essa di recente, la palazzina ‘ex genio civile’ in Piazza San Francesco sarà quindi la sede definitiva della Questura, a trasloco finito, da lunedì 31.

Era dal primo dopoguerra, con l’annessione di Gorizia all’Italia, che la Regia Questura aveva trovato posto in Piazza Duomo (ora Cavour). L’ormai ex sede, il Palazzo degli Stati provinciali, è stato costruito nel 1542 vicino alle prime case nobiliari del Quattrocento nel lato sud-occidentale del Borgo Castello, in un crocevia delle quattro importanti vie di comunicazione che portavano a Vienna e Lubiana, alla val Pusteria ed alla Carinzia, al Vallone e al Friuli.

Nella sua storia lo stabile, proprietà dell’Amministrazione provinciale, vanta un utilizzo prevalentemente istituzionale, dal momento che nasce con lo scopo di ospitare gli Stati provinciali (una forma di autogoverno costituito da rappresentanti della nobiltà, chiesa e corporazioni locali), ma ad oggi non si conosce la sua destinazione futura, dopo la fine del restauro.

[a.c.]

Ultime notizie

Dello stesso autore