18.04.2025 – 11:52 – È stata presentata ieri, nella sala espositiva dell’auditorium, la mostra “Pace senza confini”, un’iniziativa condotta dal Lions Club Maria Theresia che ha coinvolto 300 mila studenti in tutto il mondo, di cui oltre 400 ragazzi degli istituti del goriziano. Come spiega Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura del Comune di Gorizia, i giovani partecipano inviando dei disegni tra cui ne verranno selezionati 23 che riceveranno un riconoscimento dal Lions International di New York presso il palazzo delle Nazioni Unite. Tra questi, il vincitore otterrà in premio 5 mila dollari. Molto varia la provenienza dei candidati: 109 scuole appartengono al distretto Lions che va da Belluno a Gorizia fino a Trieste e Tarvisio, ancora altri si collocano ad Ascoli, Trinco, Perco e Locchi; 400 sono i ragazzi distribuiti in quattro istituti di Gorizia e, nell’ottica della capitale europea della cultura, hanno partecipato anche alcune scuole di Nova Gorica attraverso i Lions Club di Brda, Vogrsko e Zemono.
La mostra “Pace senza confini” è “un’iniziativa importante dal respiro internazionale che il Lions Club Maria Theresia porta avanti con convinzione in un anno che vede Gorizia sul tetto d’Europa con Nova Gorica con il titolo di capitale europea della cultura” ha commentato Oreti. “Cosa c’è di più importante che rendere i giovani protagonisti a favore della pace e della cultura? Pensiamo all’emozione che i nostri ragazzi provano nel vedere una loro opera esposta per la prima volta in una sala espositiva. Ancora una volta stiamo portando avanti ciò che ci ha chiesto l’Europa nell’ottica della capitale europea della cultura, vale a dire, rendete i giovani al centro di Go!2025. Abbiamo coinvolto anche i dirigenti scolastici – evidenzia Oreti – affinché i ragazzi vengano alla mostra per chiudere l’esposizione al fine di ringraziarli per i disegni che hanno realizzato”. “Oltre al riconoscimento internazionale, a livello locale – ha spiegato la Presidente del Maria Theresia, Antonella Gallarotti – i primi tre classificati di ogni scuola riceveranno un attestato ed un importo in denaro”.
La mostra Pace senza confini sarà aperta a titolo gratuito fino a domenica 27 aprile presso la sala mostre dell’auditorium di via Roma nei seguenti orari:
GIOVEDI 17- SABATO 19 APRILE: ORE 10-13, 16-18.30
MARTEDÌ 22 – SABATO 26 APRILE: ORE 16-18.30
DOMENICA 27 APRILE: ORE 9-13