18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Croce Rossa di Gorizia è alla ricerca di nuovi Volontari. Le iscrizioni chiudono il 12 maggio

02.05.2025 – 11:44 – La Croce Rossa Italiana, nel suo Comitato di Gorizia, è alla ricerca di nuovi Volontari/e e organizza, a partire dal 15 maggio 2025, il corso di formazione, al quale sono tutti invitati ad iscriversi, per entrare a far parte della più grande Organizzazione umanitaria e dare un contributo reale per cambiare il futuro e migliorare la vita delle persone. L’aspirante Volontario, con età minima richiesta di 14 anni, deve iscriversi esclusivamente attraverso la piattaforma GAIA, entro e non oltre al 12 maggio 2025. Prima dell’inizio del corso è necessario portare personalmente fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità e pagare la quota di iscrizione di 35,00 euro. Il numero massimo di partecipanti è 20, e nel caso ci dovessero essere più iscrizioni, la priorità viene data ai residenti di Gorizia, con l’unico scopo di valorizzare la presenza sul territorio e agevolare così lo sviluppo del Comitato stesso.

Il corso di formazione conta 20 ore, è diviso in 10 lezioni che si terranno in presenza alla sede della Croce Rossa in via Codelli 9 (Gorizia) e con orario serale: nelle giornate di lunedì e giovedì dalle 20.00 alle 22.00, salvo eventuali variazioni dovute alla disponibilità dei Docenti e/o tipologia di lezione. Al termine della formazione nozionistica si dovrà sostenere l’esame di fine corso (composto da test a risposta multipla, bls pratico e qualche domanda). Sostenuto e passato l’esame è previsto, nei 3 mesi successivi, un periodo di tirocinio obbligatorio, in cui si terrà anche un breve corso sulla salute e la sicurezza di Volontari CRI e si parteciperà fin da subito attivamente ai progetti del Comitato

Nel primo incontro di giovedì 15 maggio, alle ore 20, presso la sede di via Codelli, verrà presentato il quadro generale dei servizi della Croce Rossa Italiana: quali sono le proprie responsabilità all’interno dell’Associazione, quali sono le attività svolte a livello locale, nazionale e internazionale, quali sono la storia, gli obiettivi e i principi del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Molto completa e valida è la preparazione di base offerta sulle conoscenze pratiche di Primo Soccorso, che fanno di un cittadino una grande risorsa qualificata per la comunità. 

Entrare a far parte della Croce Rossa significa alimentare la macchina di aiuti umanitari presenti concretamente sul territorio. Significa prendere parte attiva nella vita di comunità, per analizzare e rispondere ai bisogni delle persone in situazioni di maggiore vulnerabilità. Attraverso la cultura della prevenzione, l’educazione e l’attenzione alla persona l’obiettivo dell’Associazione è alleviare la sofferenza umana in maniera imparziale contribuendo al mantenimento e alla promozione della dignità, diritto inalienabile dell’essere umano.

[a.c.]

Ultime notizie

Dello stesso autore