20.05.2025 – 08:23 – Mercoledì 21 Maggio alle ore 20, al Teatro Giuseppe Verdi di Gorizia andrà in scena il Lago dei cigni del Balletto Internazionale Italiano, nato dalla coproduzione tra il Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia, compagnia conosciuta ed accreditata sul panorama italiano e internazionale da una pluriennale esperienza e l’Ukrainian Classical Ballet e l’Ukrainian Classical Ballet di Kiev. Il balletto racconta la storia del principe Siegfried (Oleksii Potomkin) e della principessa Odette (Tetiana Svetliĉna), del loro amore e delle interferenze maligne del mago Rothbart, (Dmytro Chebotar) ma è la storia del trionfo dell’amore sulle forze oscure. Il lago dei cigni viene presentato con un linguaggio aggraziato ed emozionante da questa nuova e promettente compagnia.
Questo balletto elegante e onirico è un capolavoro che incanta il mondo da oltre 100 anni. Uno spettacolo di grande responsabilità per il ritmo da sostenere e per la grande preparazione tecnica richiesta per tutto il corpo di ballo, i solisti e i primi ballerini.
E’ adatto per un pubblico di tutte le età, apre le porte a un mondo di affascinante bellezza e dimostra come devozione, preparazione e disciplina del ballerini si celino dietro ad un’apparente disinvoltura sul palco.
La Compagnia del BALLETTO INTERNAZIONALE ITALIANO, che ha debuttato a Sondrio, registrato il quasi sold-out a Brescia e raccolto commenti entusiasti dal pubblico di Mestre, si avvale dei danzatori di entrambe le compagnia, il Nuovo Balletto Classico – una realtà dinamica e innovativa nel panorama della danza italiana che unisce la tradizione della danza accademica a una visione contemporanea e fresca e dell’Ukrainian Classical Ballet con ballerini provenienti dai più celebri teatri nazionali dell’ Ucraina, che ha attualmente sede a causa dei ben noti eventi bellici, che grazie anche a questa collaborazione ha potuto continuare a svolgere la propria attività e mantenere vivo e presente in Europa, l’eccellente patrimonio culturale coreutico ucraino.
Il repertorio della compagnia è molto ampio con i balletti più prestigiosi e molto amati dal pubblico: Lago dei Cigni, Giselle, Don Chisciotte, Bella Addormentata e Schiaccianoci. Le scenografie e i costumi storici ed originali delle due compagnie e l’allestimento scenico e gli effetti delle luci di grande effetto sono state apprezzati da tutto il pubblico delle tre date già andate in scena.
IL NUOVO BALLETTO CLASSICO, diretto da Rezart Stafa, è una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama della danza italiana. Fondato con l’intento di promuovere il balletto classico, ma con un occhio attento anche alla sperimentazione, il Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia unisce la tradizione della danza accademica a una visione contemporanea e fresca. Con una compagnia composta da talentuosi danzatori provenienti da diverse parti del mondo, il gruppo porta in scena una varietà di produzioni che spaziano dai grandi classici del repertorio creazione di opere originali, con coreografie che rispecchiano un equilibrio perfetto tra tecnica e espressione emotiva. Con una programmazione di circa 70 spettacoli ogni anno, la Compagnia é conosciuta in Italia e all’estero e con l’organico che si rinnova ogni triennio riesce a mantenere uno standard tecnico elevato e una versatilità unica negli stili.
L’ UKRAINIAN CLASSICAL BALLET è un ensemble composto dai migliori ballerini e solisti che provengono dalle più celebri compagnie del Paese, come l’Opera Nazionale Ucraina, l’Opera di Odessa e il Teatro d’opera e balletto di Kharkiv, diretto da Ivan Zhuravlov. Fondato nel 2017 presso Centro Internazionale della Cultura e dell’Arte di Kiev, a causa dei ben noti eventi bellici ha sede al momento a Varsavia. Vanta oltre 500 performance all’attivo. Proiezioni video e altri effetti speciali consentono una nuova esperienza di spettacolo al pubblico, rendono l’esperienza unica le scenografie e i costumi originali realizzati dai designer della compagnia. La missione dell’ensemble è quella di mostrare al mondo la migliore tradizione del balletto classico ucraino attraverso i suoi migliori interpreti.
Il cast del Lago dei cigni in scena al Teatro Verdi di Gorizia:
Odette/Odile: Tetiana Svetliĉna
Sigfried: Oleksii Potomkin
Rothbard: Dmytro Chebotar
Giullare: Enrique Raul Sanchez Neyra
Pas de trois: Martina Dall’Asta, Rika Sugimoto, Devis Masini
4 cignetti: Martina Dall’Asta, Alice Soncini, Nuria Martin Boleas, Rika Sugimoto
Grandi cigni: Alessandra Di Fabrizio, Marika Morra
Corpo di ballo : Nuovo Balletto Classico
(cs – p.p.)