17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

San Pier d’Isonzo, con l’openday si conclude il progetto Arte Civica

26.05.2025 – 10:38 – Con l’openday finale dedicato a famiglie e cittadini, in programma per giovedì 29 maggio 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare, si conclude il progetto Arte Civica promosso dal Comune di San Pier d’Isonzo. Si tratta dell’appuntamento finale del ciclo di laboratori didattico-creativi del progetto, un’occasione speciale dedicata alla comunità locale, dove sarà possibile esplorare il percorso intrapreso dalle ragazze e dai ragazzi delle classi della Scuola Primaria di San Pier d’Isonzo, che hanno partecipato a un progetto artistico volto alla scoperta di sé e del territorio attraverso le pratiche dell’arte contemporanea.

Oltre a rappresentare un momento di restituzione del lavoro svolto, con l’esposizione delle opere realizzate dai giovani partecipanti, l’evento vuole favorire una più ampia riflessione sull’uso della creatività come strumento educativo e di prevenzione di fenomeni complessi che il mondo digitale pone di fronte alle nuove generazioni. Durante l’anno di progetto, che ha toccato tutte le classi della scuola locale con cinque differenti laboratori, ha avuto luogo anche il seminario formativo condotto dal Prof. Daniele Fedeli, docente di Pedagogia Speciale presso l’Università di Udine, che ha incontrato genitori, insegnanti e educatori per riflettere sulla relazione tra genitori e figli nell’era digitale (affrontando tematiche cruciali come il cyberbullismo, il grooming e la dipendenza digitale).

«Arte Civica è un progetto che abbiamo fortemente voluto – dichiara la Sindaca Denise Zucco – perché crediamo che l’educazione artistica e civica debba essere un pilastro nella crescita dei nostri ragazzi. Vedere la partecipazione entusiasta delle scuole, delle famiglie e degli esperti coinvolti è la prova che solo attraverso una rete educativa solida possiamo affrontare insieme le sfide dell’era digitale, favorendo uno scambio tra le generazioni anche grazie al linguaggio universale dell’arte.» L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, è libero e gratuito.

Il progetto Arte Civica risponde alle esigenze della popolazione giovanile di San Pier d’Isonzo e dei territori limitrofi. Attraverso pratiche artistiche contemporanee, il progetto mira a creare spazi sicuri per il dialogo, la creatività e l’inclusione sociale, prevenendo e informando su fenomeni come bullismo, uso improprio del digitale e vandalismo. Gli obiettivi includono il potenziamento delle competenze emotive, civiche e relazionali dei ragazzi e delle ragazze, con particolare attenzione alla fascia 6-11 anni, favorendo la riscoperta del territorio e promuovendo comportamenti responsabili nei luoghi pubblici. L’iniziativa coinvolge anche educatori, genitori e istituzioni, con l’obiettivo di rafforzare la rete comunitaria e prevenire comportamenti a rischio. Maggiori informazioni sul sito del progetto Arte Civica.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore