03.06.2025 – 10:25 – Anche nell’estate 2025 Monfalcone sarà punto di approdo per il trasporto marittimo del Delfino Verde verso Trieste, valorizzando ulteriormente la sua vocazione marittima e il Punto Più A Nord Del Mediterraneo. Il progetto, frutto di una collaborazione istituzionale strategica tra Comune e Regione, rappresenta un importante strumento per lo sviluppo del territorio e per il potenziamento delle connessioni via mare, in un’ottica di valorizzazione della città e del litorale e di incentivo alla mobilità alternativa.
Il servizio di trasporto marittimo che collega Trieste con Monfalcone sette giorni su sette, a cura della società Delfino Verde, prenderà il via sabato 7 giugno e si concluderà sabato 6 settembre, con tre corse giornaliere con partenza da Trieste alle ore 7:30, 10:45 e 17:00 e altrettante da Monfalcone, alle ore 9:00, 13:30 e 18:30. La corsa singola avrà un costo di 9,9 euro, mentre il prezzo del biglietto per l’andata e il ritorno è pari a 14,85 euro; sarà anche possibile acquistare un carnet da 10 corse a 39,60 euro e da 50 a 79,20 euro.
Il servizio di trasporto marittimo è stato inoltre programmato per integrarsi con il calendario degli eventi culturali e turistici dell’estate monfalconese, con l’opportunità raggiungere la città via mare in occasione di manifestazioni di grande richiamo, come le Feste del Vino e della Musica e per le iniziative letterarie, tra le quali Geografie Estate, che lo scorso anno avevano registrato un notevole interesse da parte del pubblico durante gli appuntamenti organizzati a bordo, nel tragitto per raggiungere Trieste.
Il Comune sta inoltre predisponendo l’attivazione di un servizio bus per trasportare i viaggiatori che sbarcano in Porticciolo sulle spiagge di Marina Julia e Marina Nova. Nel frattempo é già operativo il trasporto pubblico che transita su viale Cosulich, con corse ogni 20 minuti circa, sia per raggiungere il litorale che il centro, con possibilità di acquisto dei biglietti anche tramite app. Sarà anche possibile pedalare fino litorale utilizzando la propria bici. Tutti i servizi marittimi attivi per la stagione estiva permetteranno infatti il trasporto delle biciclette a bordo, con la possibilità di scoprire quindi in modo sostenibile l’intero arco costiero regionale con “due ruote” al seguito.