18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Limitless, il progetto della Compagnia BRAT per un teatro sensoriale, inclusivo e internazionale

20.06.2025 – 17:15 – Inclusione. Questa è la parola chiave intorno alla quale si sviluppa ‘Limitless’, il progetto internazione della Compagnia BRAT di Porpetto. Per quasi tutto il mese di luglio, dal 7 al 26, nei Comuni dell’Isontino si snoderà il calendario di performance di teatro sensoriale e di laboratori: si contano quattordici eventi tra Cormons, Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, Staranzano e Turriaco. La seconda fase del progetto è stata presentata a Gradisca dalla coodirettrice artistica della Compagnia Brat Agata Garbuio. Presente anche l’Assessore alla cultura di Gradisca Marzo Zanolla, portando i saluti di un Comune che crede in progetti di questo tipo, che non voglio avere solo un impatto culturale, ma anche sociale

Il progetto vuole sensibilizzare sulle più svariate forme di disabilità, dando a tutti la possibilità di percepire la realtà sotto un altro punto di vista, che non è necessariamente quello privilegiato. Infatti il progetto, come dice Garbuio, ‘porta oltre ai confini. Nasce da una riflessione su quello che è il confine, l’unione tra cum e finis, un concetto per indicare il punto dove i fini convergono e si uniscono. Il concetto di limite è un punto che fa scaturire qualcosa di nuovo’. Andare oltre alle barriere culturali, linguistiche, culturali e fisiche: ciò ci è stato insegnato anche da Go!2025, che supporta il progetto, insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia

Per realizzare questo progetto la Compagnia BRAT ha contattato Unima Ukraine, un’organizzazione internazionale non governativa affiliata all’Unesco. I talenti dell’unione internazionale della Marionetta sono già arrivati in Italia in occasione della prima parte del progetto in aprile. Si è trattato di un viaggio logisticamente complesso, considerando la situazione geopolitica in corso: tra ragazze sono arrivate da Kiev dopo un viaggio di terra durato 30 ore, una ragazza, rifugiata politica in Belgio, è arrivata in Italia con l’aereo e altri due ragazzi non hanno potuto lasciare l’Ucraina per le leggi marziali. 

Alla presentazione del programma sono rimaste in collegamento da remoto le due registe ucraine e dottorande all’Università di Kiev Kateryna Lukianenko, ideatrice del progetto ‘Sixth Sense’ e Daria Ivanova-Hololobova, coordinatrice del programma internazionale del progetto. Sono entrambe entusiaste di far parte di una realtà che punta a una massima inclusione e rispetto per il prossimo. Riconoscono il messaggio di empatia e tolleranza che è fondamentale per l’Ucraina, un paese in guerra che giorno dopo giorno vede aumentare i suoi cittadini affetti da disabilità. 

I laboratori Limitless puntano a coinvolgere attivamente la cittadinanza. Pertanto saranno aperti a tutti, senza limiti di età o pregressa esperienza teatrale, e gratuiti. A condurli ci saranno le registe ucraine Daria Ivanova e Kateryna Lukianenko. Il primo inizierà il 7 luglio per proseguire fino al 12, nella sala del Consiglio comunale di Gradisca d’Isonzo. Il secondo percorso laboratoriale comincerà il 15 luglio, fino al 19, e si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Turriaco. A chiudere il ciclo, sarà il terzo percorso, dal 22 al 26 luglio, nella sala civica Comunale di Cormons. In ogni location ci saranno due repliche, alle 16 e alle 19: il 10 luglio, a Gradisca d’Isonzo (nella sala del Consiglio Comunale), l’11 a Ronchi dei Legionari (in Auditorium), il 12 a San Canzian d’Isonzo (nella Casa delle Associazioni, a Pieris), il 18 a Turriaco (nella Sala Consiliare), il 19 a Staranzano (nella Sala Del Bianco), il 25 a Cormons (nella sala civica Comunale), il 26 a Romans d’Isonzo (alla Casa Candussi). Attraverso il coinvolgimento di tatto, udito, olfatto e gusto, gli spettatori verranno accompagnati in un viaggio sensoriale che supererà il linguaggio visivo per dare forma a un teatro accessibile e profondo, capace di parlare a chi vede e a chi non vede.

[a.c.]

Ultime notizie

Dello stesso autore