09.07.2025 – 10:28 – Monfalcone, da parte della Polizia Locale si effettuano controlli mirati in strada, con l’obiettivo di mantenere alta la sicurezza e creare consapevolezza nei cittadini e negli utenti della strada. Scorsa settimana sono finiti nel mirino ciclisti e conducenti di monopattini, quest’ultimi oggetto di una recente normativa di messa in sicurezza da parte del Codice della Strada. ‘Assenza di posti a sedere, motore elettrico di potenza nominale continua non superiore a 0,50 kW, segnalatore acustico, la marcatura ‘CE’ prevista dalla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006’… Bisogna fare particolare attenzione alle luci: rendere visibili i mezzi a due ruote è fondamentale per evitare collisioni, specialmente in città e in condizioni di traffico. Ogni bici o monopattino, quindi, deve essere dotato di luci anteriori bianche o gialle, luci posteriori rosse e catarifrangenti sui pedali e ai lati del mezzo. Dopo alla diffusione informativa delle disposizioni, in particolare sull’uso continuativo delle luci, anche durante il giorno, il Comune di Monfalcone con la Polizia Locale è passato alle sanzioni.
A seguito di controlli in diverse vie cittadine, sono state rilevate 20 violazioni per assenza o malfunzionamento dei dispositivi luminosi obbligatori. ‘I controlli si sono concentrati in alcune aree della città e lungo le piste ciclabili’ ha sottolineato l’On. Anna Maria Cisint, consigliere delegato alla sicurezza. ‘I controlli sono avvenuti anche per comportamenti pericolosi come la circolazione sui marciapiedi o contromano. Chi non rispetta le regole deve assumersene la responsabilità . Rispettare il Codice della Strada non è una gentile concessione, ma un dovere nei confronti dell’intera comunità .’ Le forze dell’ordine ricalcano il rispetto delle norme come dovere civico del singolo cittadino: in caso di incidente con un velocipede non in regola, è molto grande la responsabilità che può ricadere sugli automobilisti. In queste circostanze, il rischio di sospensione della patente è concreto, anche quando la colpa non è esclusiva del conducente dell’auto.
Ne parla anche il Sindaco di Monfalcone Luca Fasan, che ringrazia la Polizia Locale per l’impegno costante nella messa in sicurezza della città . In più, le norme non vengono fatte rispettare solo in strada, ma anche sui marciapiedi. Sottolinea il Sindaco: ‘Sono oltre trenta le biciclette rimosse perché agganciate in modo irregolare ai pali della segnaletica stradale oppure nei luoghi non consentiti. La sosta al di fuori delle rastrelliere è considerata non conforme e comporta la rimozione del mezzo da parte del Comando. Si tratta di azioni mirate a migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei marciapiedi, soprattutto per le persone più fragili’.
[a.c.]