18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

GO! 2025, due concerti con il pianista Alexander Gadjiev

15.07.2025 – 10:30 – Questa settimana Gorizia si appresta ad accogliere due eventi d’eccezione che vedranno protagonista il pianista Alexander Gadjiev, gloria cittadina nonché uno dei primi ambasciatori della Capitale Europea della Cultura 2025. Il musicista si esibirà giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21.00 nella Piazza Transalpina in quello che si preannuncia come il più ricco dal punto di vista sonoro, contenutistico e visivo tra i tre concerti inseriti nel programma ufficiale di GO! 2025. Ad accompagnare il pianista sul palco ci saranno ben 120 artisti ospiti guidati dal direttore d’orchestra Giuseppe Mengoli, sul podio dell’Orchestra Filarmonica Slovena.

Con loro Ana Erčulj, in questa occasione direttrice dei cori uniti, Andraž Golob, clarinettista della Filarmonica di Berlino dal 2021, Petra Kovačič di Tolmin, membro della Filarmonica di Vienna dal 2019, Stefano Mesaglio di Udine, diplomato all’Accademia di Musica Hanns Eisler di Berlino e membro della Filarmonica di Turingia, Salvatore Di Lorenzo, raro esempio di polistrumentista e compositore, e Mon-Puo Lee, violoncellista che sta sviluppando la sua carriera internazionale tra Europa e Asia. I cantanti solisti saranno i soprani Silva Spessot e Mojca Bitenc Križaj, il mezzosoprano Marianna Acito, i tenori Luigi Morassi e Martin Sušnik e il baritono Marko Erzar.

Ricco il programma musicale che, nella prima parte, avrà come il filo conduttore la danza e l’intreccio di influenze con Brahms, Prokof’ev, Bartók e Bravničar. La seconda parte del concerto inizierà con l’esibizione del coro unito che presenterà canzoni popolari provenienti da diverse tradizioni regionali e si concluderà con la Fantasia corale di Beethoven, un’opera unica per pianoforte, coro e orchestra.

Nel secondo concerto, in calendario per domenica 20 luglio 2025 alle ore 20.00, nella suggestiva Basilica del Monte Santo, luogo di culto che domina dall’alto entrambe le Gorizie, Alexander Gadjiev affronterà opere di di Chopin, la Seconda Sonata di Sergej Rachmaninov e l’Arabeske di Schumann.

Alexander Gadjiev è cresciuto in una famiglia di musicisti: il suo primo insegnante è stato il padre Siavush, mentre anche la madre Ingrid era pianista. Ha proseguito gli studi a Cesena, al Mozarteum di Salisburgo e all’Accademia di musica Hanns Eisler di Berlino. Ha vinto numerosi primi premi, tra cui quelli ai concorsi Premio Venezia, Hamamatsu, Monte Carlo e Sydney, oltre al secondo premio e al Premio speciale Krystian Zimerman all’illustre concorso Chopin. È stato artista della BBC New Generation, artista in residenza per l’Associazione musicale di Torino e per la sala Wigmore di Londra.

Si è esibito in Europa, Asia e negli Stati Uniti, partecipando a importanti festival come Verbier, MITO, il Festival Chopin, il Festival pianistico Rafael Orozco, il Festival di Bologna, le Settimane musicali di Vicenza, il Festival Animato de Paris, il Festival di musica da camera di Salisburgo e Aldeburgh. Ha suonato in teatri e sale prestigiose come il Teatro La Fenice, le sale Kioi, Bunka Kaikan e Kitara, il centro Hyogo e la sala Cortot. Ha collaborato con numerose orchestre sinfoniche, tra cui l’orchestra sinfonica della BBC, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra Sinfonica di Praga, e le orchestre sinfoniche di Tokyo, Nagoya e Kyoto.”

Maggiori informazioni sui due concerti di Alexander Gadjiev a Gorizia a questi link: concerto del 17 e concerto del 20.

Ultime notizie

Dello stesso autore