20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, FDI capofila nell’azione di tutela ambientale dell’amministrazione

17.07.2025 – 09:45 – La tutela e la valorizzazione dell’ambiente rappresentano una priorità strategica per lo sviluppo sostenibile del territorio Monfalconese e isontino tutto. La nuova amministrazione comunale di Monfalcone si sta distinguendo in questo ambito grazie all’impegno concreto degli assessori Luca Zorzenon e Antonio Garritani, che hanno avviato un percorso attivo in grado di coinvolgere enti, istituzioni e cittadinanza. Tra i passaggi più rilevanti si segnala la costituzione della Commissione Ambiente, strumento che testimonia la volontà dell’amministrazione di aprirsi al contributo delle associazioni e dei cittadini, in particolare per l’individuazione e la segnalazione delle situazioni critiche su cui intervenire.

Fondamentale in questo ambito è la capacità di fare sistema e di dialogare senza pregiudiziali con i Comuni limitrofi, nella consapevolezza che la tutela del patrimonio naturale non può fermarsi ai confini amministrativi. In questo senso si inserisce l’impegno dell’amministrazione comunale sul Carso, un comprensorio vasto e complesso, al centro di numerosi progetti e finanziamenti dedicati sia alla prevenzione degli incendi, sia alla riqualificazione ambientale. Tra gli obiettivi prioritari vi sono la gestione sostenibile del bosco e lo sviluppo del Parco internazionale della Memoria, progetto di ampio respiro che vede Monfalcone Comune capofila in una collaborazione che unisce realtà da Duino Aurisina a Fogliano Redipuglia.

Sempre in questa direzione si colloca l’iniziativa dell’assessore Garritani per avviare, insieme ai Comuni di Doberdò del Lago e Ronchi dei Legionari, interventi di valorizzazione ambientale nell’area dei laghi di Pietrarossa, Doberdò e delle Mucille, zone di straordinario pregio naturalistico. Fratelli d’Italia Monfalcone conferma il proprio sostegno a una visione ambientale concreta, condivisa e basata sul dialogo istituzionale, che punti alla salvaguardia del territorio e al benessere delle comunità locali.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore