11.9 C
Gorizia
giovedì, 9 Ottobre 2025

Cartoni animati e grandi ospiti a Gorizia con un evento Cosplay

19.08.2025 – 09:45 – Laboratori, retrogames, spettacoli, dibattiti, interviste, sfilate, giochi e soprattutto tanto divertimento. Questi gli ingredienti di Let’s GO! Cosplay & Fun GO! 2025 Special edition, il festival fantasy che avrà luogo sabato e domenica 13 e 14 settembre a Gorizia. La centralissima Piazza Vittoria ospiterà la maggior parte degli appuntamenti tra dibattiti e laboratori, mentre il parcheggio coperto della vicina via Boccaccio vedrà gli stand della mostra mercato e un’area dedicata ai retrogames. Per l’occasione speciale, le attività occuperanno anche gli spazi del GO! Center del GECT GO in Corso Verdi 55 in cui sarà possibile giocare con i classici videogames cabinati e lego, mentre i giochi da tavolo saranno disponibili in piazza Vittoria.

Tra i protagonisti della due giorni spiccano i nomi del fumettista triestino Lorenzo Pastrovicchio, disegnatore Disney che sarà tra gli ospiti sul palco principale di piazza Vittoria nel pomeriggio di sabato 13 settembre; ci sarà poi Giovanni Muciaccia, conduttore foggiano amato dal grande pubblico soprattutto per la trasmissione Art attack: domenica 14 settembre alle 15.00, dal palco principale, Muciaccia condurrà un workshop, al quale seguirà un momento di incontro con il pubblico. Un altro ospite della domenica sarà sicuramente noto al pubblico del festival per la sua voce: sarà presente Leonardo Graziano, “la voce italiana” di Naruto, personaggio del manga giapponese, e Sheldon Cooper, “genio” della serie tv americana The Big Bang Theory. Tra i workshop della domenica mattina, quello del fumettista Marco Englaro e delle illustratrici Nika e Ginevra.

Tra i punti salienti del programma, la gara cosplay a cura di Bazinga eventi, che avrà luogo domenica 14 settembre alle ore 17.30 sul palco principale. Eriko e Gloria Sweet Angel, cosplayer con centinaia di migliaia di followers sui social, animeranno la giuria popolare della competizione. Le due giornate, fitte di incontri e spettacoli per tutti i gusti, vedranno inoltre, il sabato sera, uno show coinvolgente, “la cartoon experience più grande d’Italia”. Il party con le sigle TV dei cartoni animati degli anni 2000, “Mai dire Goku”, accenderà il pubblico dal palco principale di Piazza Vittoria dalle 21.00 in poi.

Parallelamente al festival Let’s GO Cosplay & Fun, Gorizia sarà teatro anche dello Hobbiton, storico evento dedicato al mondo di J.R.R. Tolkien. Naturale il legame tra le due manifestazioni: sabato alle 16.00 sul palco principale di Piazza Vittoria sarà la volta della sfilata Hobbit. Nell’auditorium della cultura friulana di via Roma, invece, sarà visitabile la mostra Tatuaggi – Segni sulla pelle, tracce di identità. La Biblioteca Statale isontina, inoltre, aprirà al pubblico il sabato mattina con l’esposizione “Disegnare un artista” dedicata a Carlo Michelstaedter. Let’s GO! Cosplay & Fun GO! 2025 Special edition è organizzato dal Comune di Gorizia in collaborazione con il GECT GO (Gruppo europeo di cooperazione territoriale dei comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba).

“Let’s Go Cosplay & Fun rappresenta molto più di un semplice evento dedicato agli appassionati di cultura pop e cosplay: è un momento prezioso di aggregazione, capace di coinvolgere diverse generazioni attorno a passioni condivise, all’insegna della creatività, dell’inclusività e del divertimento”, sottolinea Chiara Gatta, vicesindaco e assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Gorizia. “In un’epoca in cui i giovani cercano sempre più spazi per esprimersi liberamente e costruire relazioni autentiche, iniziative come questa assumono un ruolo fondamentale. Offrono l’opportunità di valorizzare i talenti, coltivare interessi e riscoprire il piacere dello stare insieme, in un contesto sano e stimolante. Al tempo stesso, Let’s Go Cosplay & Fun è anche una straordinaria occasione per promuovere la città di Gorizia come luogo dinamico, aperto alla cultura contemporanea, capace di accogliere eventi innovativi che sanno attrarre visitatori e creare valore sul territorio. Proprio per questo, anche la sinergia con una mostra di alta qualità come Tatuaggi e gli eventi collaterali come Hobbiton e le masterclass dedicate al cinema, è più che mai preziosa per perseguire questo ambizioso obiettivo”, conclude Gatta.

“Il cosplay oggi non può più essere considerato soltanto un fenomeno: è diventato un vero e proprio evento culturale. Per questo, non poteva mancare all’interno della promozione più ampia di GO! 2025″, commenta Romina Kocina, direttrice del GECT GO. “Oltre a rappresentare un’occasione di divertimento per tutte le generazioni – dai più piccoli agli adulti – il cosplay è anche una forma di espressione corporea che, per alcuni, è diventata una vera e propria professione. Oggi, parlare di cosplay significa parlare non solo di fantasy, ma anche di un mercato ricco di opportunità.”

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore