11.9 C
Gorizia
mercoledì, 8 Ottobre 2025

Monfalcone, tutti gli appuntamenti del Generation Young Festival

21.08.2025 – 08:45 – Il weekend del 23-24 agosto vedrà Monfalcone trasformarsi nel cuore pulsante della cultura giovanile regionale. La terza edizione del Generation Young Festival porta nel centro città due serate di musica d’eccezione, con artisti di calibro nazionale pronti a conquistare Piazza della Repubblica. Sabato 23 agosto sarà DJ Matrix il protagonista assoluto della prima serata. Dalle ore 21.00, il celebre producer milanese porterà la sua energia travolgente nella piazza principale, affiancato dallo Special Guest Matt Joe. L’evento, a ingresso libero, promette di richiamare migliaia di giovani da tutto il Friuli Venezia Giulia. La domenica culminerà con l’esibizione di Luchè, una delle voci più autentiche del rap italiano contemporaneo. L’artista napoletano, maestro nel fondere le radici partenopee con i ritmi dell’hip hop moderno, salirà sul palco alle ore 21.00. I biglietti sono disponibili su TicketOne e TicketSms.

Il festival non si limita agli headliner: dalle ore 18.00 di entrambe le giornate, il Generation Village animerà il centro con side events, esibizioni di artisti emergenti sui palchi secondari e stands dedicati alle associazioni locali. Musicisti, performer e artigiani del territorio daranno vita a un vero laboratorio creativo en plein air. Il programma si arricchisce venerdì 22 agosto con “Mare Nostrum. Viaggio letterario tra le lingue e le culture del Mediterraneo”. Alle ore 20.30, il Porticciolo Nazario Sauro – geograficamente il punto più settentrionale del Mare Nostrum – ospiterà una serata di letture e giochi sotto le stelle, curata dalla Biblioteca comunale con i Lettori in Cantiere.
L’evento propone un itinerario immaginario attraverso le sponde mediterranee, intessuto di voci, dialetti e memorie che uniscono Marsiglia alle kasbah del Marocco, dalle isole greche alla Sicilia. Un gioco letterario coinvolgerà il pubblico in questa celebrazione della diversità culturale del bacino mediterraneo.

L’iniziativa rientra nel format “Parliamone in Biblioteca. Intrecci di storie”, con ingresso libero e, in caso di maltempo, spostamento presso la sala conferenze della Biblioteca comunale. Tra gli appuntamenti in calendario figurava anche lo spettacolo “Sfumature di Moda”, inizialmente previsto per domani, giovedì 21 agosto, che a causa del maltempo è stato riprogrammato e si terrà domenica 16 novembre presso il Teatro Comunale di Monfalcone.

Parallelamente agli eventi estivi, è visitabile la Galleria Rifugio, recentemente riaperta al pubblico e accessibile dal lato nord di Piazza della Repubblica tramite Salita dei Granatieri. Il sito, valorizzato con un percorso multimediale che racconta la storia locale attraverso una timeline grafica, è visitabile gratuitamente ogni sabato alle ore 10.00 su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: 334 6000121 – [email protected]; tutti gli aggiornamenti sui canali social ufficiali Monfacone Eventi.

Ultime notizie

Dello stesso autore