15.6 C
Gorizia
mercoledì, 22 Ottobre 2025

Riqualificato l’asilo nido di Viale Virgilio, sicurezza e funzionalità per accogliere i più piccoli

22.10.2025 – 10:31 – Spazi funzionali, accoglienti e sicuri: è quanto offre l’asilo nido Incantatempo di viale Virgilio, tornato al pieno funzionamento dopo i lavori di adeguamento sismico e riqualificazione energetica dell’edificio che lo ospita. L’assessore comunale al Welfare, Silvana Romano, e la dirigente del settore, Maura Clementi, hanno effettuato una visita alla scuola, per monitorarne il funzionamento e testare che ci sia adeguata risposta a tutte le necessità dei bambini e delle famiglie.
Ringrazio di cuore tutto il personale che durante l’estate ha lavorato a pieno ritmo su vari fronti per mettere a punto tutti gli aspetti necessari al funzionamento di questo nido, così come degli altri asili comunali. In viale Virgilio i lavori di riqualificazione eseguiti ci permettono di disporre di una struttura rispondente a tutte le necessità, con la massima cura e attenzione a dettagli che fanno la differenza. È così garantita la massima sicurezza ai bambini e chi vi lavora è messo nelle condizioni di operare al meglio”, spiega l’assessore Romano.

Il nido Incantatempo ha una capienza massima di 60 bimbi, al momento coperta interamente. Gli iscritti sono suddivisi nelle sezioni Stelle, Luna e Sole. I Piccoli sono sistemati al piano terra, i Medi e i Grandi al primo piano. 12 sono le educatrici operative, a cui si aggiungono due cuoche e cinque ausiliarie. L’orario di funzionamento è 7.30-16.30. La struttura ospita al suo interno anche un centro cottura, da cui si veicolano i pasti destinati ai bimbi che frequentato altri due nidi cittadini, ovvero quelli di via Rocca e di via Max Fabiani.

Con un quadro economico complessivo di 902mila euro, finanziato con un contributo statale erogato dalla Regione e cofinanziato dall’amministrazione comunale, si è provveduto al rinforzo delle murature, al rifacimento della copertura del corpo semicircolare con travi lamellari, alla realizzazione di una nuova pergola metallica all’ingresso semicircolare, per facilitare la crescita di piante rampicanti a foglia caduca, adatte all’ombreggiamento estivo e al passaggio di luce e calore invernali. I lavori edili di completamento e finitura che sono stati eseguiti restituiscono l’immagine di rinnovamento dei locali, grazie alla sostituzione della quasi totalità delle pavimentazioni, la tinteggiatura dei serramenti interni e delle murature, i nuovi controsoffitti e l’illuminazione dei locali anche con la possibilità di accensioni automatiche con sensori e di variatori di intensità. Non ultimi, infine, i lavori di sistemazione del piano seminterrato adibito a depositi e lavanderia, con rifacimento delle pavimentazioni, pitture, sostituzione dei serramenti e realizzazione di uno spogliatoio per il personale. Il progetto è stato redatto dall’architetto Franco D’Orlando, mentre le lavorazioni sono state eseguite dall’Impresa Costruzioni Del Bianco di Udine.

[c.s.] [b.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore