28.10.2025 – 13.48 – Si è svolta questa mattina la deposizione di diverse corone d’alloro in memoria dei caduti di tutte le guerre. Sono stati momenti solenni e di riflessione per ricordare il sacrificio di quanti hanno perso la vita per la libertà e l’indipendenza della nostra Nazione. Il percorso commemorativo ha avuto inizio alle ore 9.00 con la deposizione della prima corona d’alloro in Piazza Cavour, per poi proseguire alla Salita Granatieri, al monumento ai Caduti del Cimitero di via XXIV Maggio, e concludersi presso il monumento ai Caduti Fincantieri, in Piazzale Cosulich. «Monfalcone ha un rapporto speciale con le Forze Armate – ha osservato l’Assessore Garritani – nelle sue diverse componenti e verso tutte le istituzioni che garantiscono la legalità e la sicurezza. È un legame che nasce dalle vicende della nostra storia, che hanno impresso nella comunità il senso profondo dell’appartenenza nazionale italiana. Sul Carso migliaia di giovani hanno sacrificato la loro vita per l’italianità della patria. La nostra città ha conosciuto la sofferenza dei bombardamenti, delle distruzioni e dei morti civili durante la Seconda guerra mondiale. Di questo è testimone la Galleria Rifugio, che abbiamo voluto riaprire proprio per conservare e tramandare questa parte importante della nostra memoria collettiva. Un ringraziamento sentito va a tutti i corpi che ogni giorno presidiano la nostra sicurezza: dalla Polizia Municipale ai Carabinieri, dalla Polizia di Stato alla Guardia di Finanza fino alla Capitaneria di Porto». Alle cerimonie hanno preso parte le associazioni d’arma, i Carabinieri, la Polizia Municipale, il presidente Franco Stacul con il gruppo degli “Amici della Croce Nera Austriaca”, alcuni cittadini e i rappresentanti dell’ANPI, che hanno voluto trasmettere un messaggio di pace. Si ricorda inoltre che la Cerimonia Ufficiale si terrà il giorno 1° novembre alle ore 16.45, presso il monumento ai Caduti in via Fratelli Rosselli.
[c.s.] [e.e.]

