4.4 C
Gorizia
sabato, 22 Novembre 2025

A Gorizia la prima edizione del Concorso Pavel Marc, con vincitore Thomas Delpiero

21.11.2025 – 13.03- Si è svolta ieri a Gorizia la prima edizione del Concorso di Pasticceria Pavel Marc, una sfida creativa dedicata alla reinterpretazione della gubana
destrutturata in versione dessert al cucchiaio. Quattro allievi, provenienti dagli enti di formazione Civiform di Cividale, ISIS Pertini e AD Formandum di Gorizia, si sono
confrontati in creazioni originali capaci di trasformare un dolce della tradizione in un’inedita versione contemporanea. A giudicare i dessert una giuria di tre esperti, Gianfranco Cassin, Presidente di Etica del Gusto, Chiara Selenati, Creator & Food Blogger e Stefano Cosma, direttore di Fuocolento e giornalista enogastronomico. Il premio da 4.000 euro è stato assegnato a Thomas Delpiero, studente del quarto anno del corso Tecnico di pasticceria presso la scuola AD Formandum, grazie al suo dessert “Gubanima”. La creazione ha conquistato la giuria per l’equilibrio, la cura dei dettagli e la capacità di reinterpretare gli elementi iconici della gubana in una versione moderna e armoniosa. Il vincitore è stato premiato dalla dott.ssa Elisa Marzinotto della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, Servizio formazione, che ha portato i saluti della Regione e dell’assessore Rosolen, complimentandosi inoltre per l’elevata qualità della formazione professionale in Friuli Venezia Giulia.

“Vedere i ragazzi mettersi in gioco con tanta dedizione è motivo di grande orgoglio. Eventi come questo dimostrano quanto la formazione professionale possa essere un vero motore di crescita, capace di valorizzare talenti e aprire strade concrete nel mondo del lavoro. Ringraziamo Etica del Gusto e tutti i partner per aver creduto in questa collaborazione. Ai partecipanti e al vincitore va il nostro più sincero incoraggiamento: continuate a coltivare la vostra passione, perché è da lì che nascono i migliori percorsi” , ha dichiarato Mirjam Malalan, presidente di AD Formandum.
A lei si aggiunge il ricordo affettuoso di Rossana Bettini, già datrice di lavoro e confidente di Pavel Marc, che sottolinea il valore umano dell’iniziativa: “Credo che, se Pavel potesse osservare la perizia, la volontà e l’amore per l’alta cucina e la pasticceria che questi ragazzi infondono nelle loro esecuzioni, ne sarebbe estremamente appagato.”
Grazie al contributo della Camera di Commercio della Venezia Giulia e della BCC Venezia Giulia, Thomas potrà ora accedere a un percorso formativo su misura presso Etica Academy, il centro di formazione di Etica del Gusto, promotore dell’iniziativa insieme ad AD Formandum. Gli altri partecipanti avranno comunque l’opportunità di prendere parte a uno dei corsi evento di Etica Academy, così da proseguire il loro percorso di crescita professionale.

“Siamo orgogliosi di premiare il vincitore della borsa di studio dedicata alla memoria dello chef Pavel Marc. Questa iniziativa è più di un semplice riconoscimento economico: è un investimento concreto nel futuro dell’artigianalità e nelle nuove generazioni che scelgono di impegnarsi con passione nel nostro mestiere. La collaborazione con AD Formandum e con lerealtà che hanno reso possibile questa giornata conferma quanto il territorio creda nella formazione, nella crescita professionale e nella responsabilità di tramandare saperi autentici. Il vincitore potrà ora accedere alla nostra Etica Academy, progetto nato per offrire ai giovani strumenti concreti, competenze reali e il confronto diretto con artigiani che vivono ogni giorno questo mestiere. È una porta che si apre sul futuro, un modo per trasformare la passione in un percorso strutturato, serio e di alto livello. Al vincitore va il nostro più sincero augurio: che questa borsa di studio diventi un trampolino di lancio, un’opportunità per approfondire tecniche, valori e sensibilità all’interno di Etica Academy” ha dichiarato Gianfranco Cassin, presidente di Etica del Gusto. Si conclude così la due giorni di eventi dedicati a Pavel Marc, iniziata ieri con il concorso di cucina e proseguita oggi con il concorso di pasticceria. Due appuntamenti che hanno celebrato il talento, la formazione e la creatività di giovani aspiranti chef e pasticceri che con il loro impegno hanno contribuito a rendere omaggio all’amato chef e sommelier Pavel Marc.

[c.s.] [e.e.]

Ultime notizie

Dello stesso autore