21.11.2025 – 12.32 – Si è tenuta il 20 novembre 2025, alle 11.00, l’inaugurazione della mostra “Girotondo dei Diritti”, allestita nell’Atrio del Palazzo Municipale in occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. “Ogni bambino ha diritto di crescere in un ambiente che lo rispetti e lo valorizzi” ha commentato il Sindaco Luca Fasan “Come Amministrazione crediamo che investire sui più giovani significhi costruire il futuro della nostra città. La Giornata dei Diritti dell’Infanzia ci ricorda quanto sia importante ascoltare i bambini, dare loro voce e garantire spazi in cui possano esprimersi liberamente.”L’Assessore all’Istruzione Tiziana Maioretto ha aggiunto: “ Attraverso attività semplici i bambini imparano che i diritti non sono concetti così lontani. Coinvolgere le scuole fin dalla tenera età significa gettare le basi per una maggiore consapevolezza.” Afferma anche Laura Saicovich, la Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza“Quando un bambino impara a riconoscere i propri diritti e quelli degli altri, diventa già una piccola persona capace di comprendere quanto questi siano fondamentali ”
La mostra raccoglie gli elaborati realizzati dagli alunni delle scuole dell’Infanzia Cittadine. Il Coro della Scuola Primaria Battisti, questa mattina ha accompagnato l’inaugurazione con alcune canzoni dedicate al tema dei Diritti. La mostra resterà allestita fino al 25 novembre. L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio che il Comune di Monfalcone ha dedicato quest’anno alle scuole per la Giornata dei Diritti dell’Infanzia.
Il 18 novembre, al Teatro Comunale, gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado hanno assistito allo spettacolo teatrale Ero un Bullo, ispirato alla storia vera di Daniel Zaccaro, che affronta temi attuali come bullismo, devianza e possibilità di cambiamento.
Il 19 novembre, sempre al Teatro Comunale, gli alunni delle quarte e quinte delle Scuole Primarie hanno partecipato alla proiezione del film d’animazione Lorax – Il Guardiano della Foresta, tratto dal libro di Dr. Seuss, che ha proposto ai bambini una riflessione sul rispetto dell’ambiente.
[c.s.] [e.e.]

