9.7 C
Gorizia
martedì, 25 Novembre 2025

GO4Safety FVG, un cortometraggio per educare alla prudenza sulla strada

25.11.2025 – 12.12 – L’Automobile Club Gorizia ha presentato, oggi, al Kinemax il cortometraggio se si potesse tornare indietro con storia, disegni e animazioni di Marco Devetak e Alice Orzan. Il lavoro affronta il tema della responsabilità sulla strada attraverso un linguaggio visivo essenziale e d’impatto, capace di restituire con immediatezza il peso delle scelte quotidiane e le loro conseguenze.
Il cortometraggio è stato sviluppato nell’ambito di GO4Safety FVG, progetto dell’Automobile Club Gorizia, finanziato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, dedicato alla diffusione della cultura della sicurezza stradale attraverso strumenti innovativi e iniziative territoriali.
La presentazione è stata promossa dalla Prefettura di Gorizia e dall’Automobile Club Gorizia, alla presenza delle Istituzioni e dei rappresentanti del territorio. “La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa che richiede consapevolezza e comportamenti corretti” ha dichiarato Ester Fedullo, Prefetta di Gorizia. “Questo cortometraggio dimostra quanto ogni gesto possa incidere profondamente sulla vita delle persone”.

“La Regione Friuli-Venezia Giulia continua a investire in progetti che rafforzano la cultura della prevenzione” ha aggiunto Pierpaolo Roberti, Assessore regionale alla Sicurezza. “Linguaggi nuovi, come quelli adottati in questo lavoro, rendono più efficace la sensibilizzazione e il coinvolgimento della comunità”. Afferma inoltre, Cristina Pagliara, presidente dell’AC Gorizia “Da un’idea maturata all’interno dell’AC Gorizia nasce un lavoro capace di parlare al territorio con un linguaggio semplice e diretto che parla al cuore” sottolinea “La cultura della responsabilità si costruisce anche attraverso strumenti creativi che rendono il messaggio più vicino e comprensibile a tutti. Si è scelto di far coincidere la presentazione del cortometraggio con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un’occasione che richiama l’importanza del rispetto, della responsabilità e della cura reciproca. Valori che, come la sicurezza stradale, riguardano la tutela della vita e il benessere della comunità”.

[c.s.] [e.e.]

Ultime notizie

Dello stesso autore