18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

A Ronchi sorgerà il parco fotovoltaico più grande della regione

17.01.22-09.40-Grazie ad un finanziamento di 2 milioni e 500mila euro, con un’azione combinata tra Regione, società di gestione dell’aeroporto e amministrazione comunale, a Ronchi dei Legionari nascerà il parco fotovoltaico più grande di tutto il Friuli Venezia Giulia. A comunicarlo, la lista civica Insieme per Ronchi, che specifica che “l’intervento avverrà nella zone del polo intermodale dei trasporti e per la costruzione dello stesso sarà messo a disposizione un ulteriore milione di euro già a disposizione della Spa aeroportuale, in virtù della concessione stipulata il 22 dicembre del 2016 tra il presidente, Antonio Marano ed il sindaco, Livio Vecchiet. Esso prevede la costruzione di un impianto di non meno 1,8 Mw di potenza, in gran parte realizzabile attraverso la copertura a raso di 1000 stalli di sosta, consentendo, quindi, un uso razionale del suolo e valorizzando la stessa area dei parcheggi.”

Una sezione, con potenza di picco di 900 Kw, sarà dedicata al progetto regionale Noemix, il quale punta alla progressiva trasformazione del parco auto di servizio della pubblica amministrazione in auto elettriche, con l’obiettivo di riduzione di 890 tonnellate annue di C02 ed un significativo abbattimento delle polveri sottili e del rumore. L’altra sezione, non inferiore a 900 Kw di picco, andrà ad alimentare la cabina elettrica dell’aeroporto, con l’obiettivo di produrre, da fonti rinnovabili, circa il 40% del fabbisogno dello scalo e consentire una progressiva trasformazione green dello stesso. Nel futuro è possibile anche pensare alla produzione di idrogeno verde per rifornire gli autobus Tpl regionali. La società di gestione prevede opere in autofinanziamento per 250mila euro e 625mila euro per interventi di ottimizzazione energetica delle strutture. Entro il mese Spa aeroportuale e Comune dovranno sottoscrivere un atto aggiuntivo alla convenzione di concessione del diritto di superficie, con scadenza nel 2049. La municipalità ronchese potrà disporre, gratuitamente, di 10mila Kwh prodotti dal nuovo impianto fotovoltaico.

[m.p.]

Ultime notizie

Dello stesso autore