18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Ghepardo asiatico in via d’estinzione: ne restano una dozzina

25.01.22-09.40-Sono rimasti solamente 12 esemplari adulti liberi in natura di ghepardo asiatico in Iran: 9 maschi e 3 femmine. Questa la preoccupante notizia data da Hassan Akbari, vice capo per l’ambiente naturale e per la biodiversità del Dipartimento dell’Ambiente iraniano. Il ghepardo asiatico è uno dei grandi felini -nonché animale più veloce al mondo, in grado di raggiungere i 120 km all’ora- che già da un po’ sono a maggior rischio d’estinzione. Nel 2010 si era lanciato l’allarme in quanto erano rimasti presenti solo un centinaio di animali. I motivi di questo declino per il vice capo sono da ricondurre alla pesante siccità che ha attraversato il paese ma anche al bracconaggio e ad investimenti stradali (ben il 70% per quest’ultima causa). Ad essi, si aggiunge l’attività dell’uomo che ha causato degrado degli ecosistemi e minacce alla biodiversità. Gli ultimi esemplari si trovano principalmente nel deserto centrale mentre una volta la loro presenza andava dal Mar Rosso all’India. Tuttavia, nel conteggio mancano i cuccioli e si spera ci siano altri esemplari sopravvissuti fuori dall’area monitorata.
Iran e India stanno ora prendendo in considerazione la possibilità di importare ghepardi africani da reintrodurre in alcune aree protette, ma si tratta comunque di appartenenti ad altre sottospecie genetiche ed equivalenti ad essi solamente nell’aspetto. Si ricorda che in passato il governo iraniano, grazie anche al sostegno delle Nazioni Unite, aveva avviato dal 2001 un progetto di protezione per i rari ghepardi asiatici ma nel 2017 il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo non ha più rinnovato il progetto lasciando così al governo  l’azione per gli stanziamenti necessari per altri progetti di preservazione della specie.

[m.p.]

 

 

 

 

Ultime notizie

Dello stesso autore