24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Chirurgia robotica, 59 interventi in quattro mesi

29.01.2022 – 7.30 Dall’ottobre 2021 l’ospedale di Gorizia è dotato di una sala di chirurgia robotica altamente tecnologica, alla quale si fa già ampio ricorso: in soli quattro mesi di operatività, sono stati 59 gli interventi eseguiti. In condizioni normali, senza la riduzione delle sale operatorie dovuta all’emergenza Covid, le operazioni avrebbero potuto essere addirittura 80. Il settore di maggiore impiego è quello urologico. L’innovazione tecnologica e la decennale esperienza del dott. Fabio Vianello, Direttore dell’Urologia, consentono di operare i pazienti affetti da tumori dell’apparato urinario senza comprometterne la sfera sessuale e urinaria. In parallelo, il robot-chirurgo si presta a impieghi di chirurgia generale, nel trattamento di ernie addominali e patologie delle vie biliari, nonché a interventi più complessi di cura dei tumori gastro-intestinali. Come affermato dal Prof. Alessandro Balani, direttore della Chirurgia di Gorizia e Monfalcone, il ricorso all’apparecchiatura robotica, ove congeniale, si traduce in tempi di recupero più ristretti per i pazienti. Emblematico, a proposito, il caso di un paziente ultraottantenne: vistosi asportare parte dello stomaco per un tumore, nel pomeriggio ha potuto camminare e dopo soli quattro giorni è stato dimesso. Altro settore in cui si è iniziato a operare con l’impiego della strumentazione robotica è quello degli interventi per la cura dell’obesità: “questo sarà sicuramente un campo da sviluppare, visto che eseguiamo in condizioni normali più di 110 casi all’anno, tanto che Gorizia si colloca tra i Centri di Eccellenza Nazionale”, aggiunge il Prof. Balani. [a.t.]

Ultime notizie

Dello stesso autore