07.02.22-07.30-Parte bene la Pro Gorizia che apre il 2022 sbancando il campo di Pavia di Udine anche se, nella ripresa, l’Ancona Lumignacco sfiora il gol diverse volte. Più precisamente la squadra goriziana parte forte e trova il vantaggio dopo 3 minuti con Lucheo. L’attaccante approfitta di una palla vagante in area dopo un calcio d’angolo e mette in rete l’1 a 0. Al 7āpt ĆØ ancora la Pro a rendersi pericolosa con Gubellini, il cui tiro però viene respinto da Del Mestre. Al 9āpt Lucheo crea scompiglio nella difesa di casa e viene atterrato, l’arbitro concede il calcio di rigore che Jacopo Grion trasforma con un tiro ben angolato. Al 29āpt lāAncona Lumignacco prova a riaprire la gara con Msatfi, il suo tiro deviato, però termina a lato lambendo il palo. Ancora Msatfi pericoloso al 33āpt, ma stavolta il suo diagonale termina alto. Nella ripresa la Pro cerca di amministrare la gara forte del vantaggio, mentre l’Ancona Lumignacco si rende pericolosa in varie occasioni, sfiorando un gol che avrebbe riaperto le sorti della partita. Al 14āst ci provano i biancazzurri con Lucheo che in spaccata colpisce su un cross basso di Novati, Del Mestre però ĆØ attento e blocca. Al 22āst i padroni di casa creano lāoccasione più nitida per riaprire le ostilitĆ , batti e ribatti in area con Clarini che calcia a botta sicura ma trova sulla sua strada Piscopo che respinge il pallone prima che possa varcare la linea di porta. Al 32āst ĆØ ancora Clarini a rendersi pericoloso, indecisione in uscita di Coceano che viene superato dallāattaccante dellāAncona Lumignacco, ma quest’ultimo calcia a lato. Nel finale, poi ĆØ Tosone a provarci, ma il suo tiro in diagonale termina a lato.
Di seguito il tabellino della gara:
Ancona Lumignacco ā Pro Gorizia: 0-2
Marcatori: 3āpt Lucheo, 9āpt Grion J.
Ancona Lumignacco: Del Mestre, Tsarchosi (40āpt DāAliesio), Coassin, Arcaba, Visalli, Snidarcig, Gomez, Tosone, Specogna (24āst Zanardo), Clarini (45āst Venir), Msatfi; allenatore: Baron.
Pro Gorizia: Coceano, Delutti, Dimroci (18āst Morandini), Samotti, Piscopo, Cesselon, Lucheo, Bradaschia (31āst Raugna), Gubellini, Grion J., Novati (18āst Duca); allenatore: Franti.
[m.p.]