16.02.2022 – 17:58 In partenza il progetto “Sportelli Fvg“, che prevede l’apertura di sportelli di servizio per le associazioni di volontariato su tutto il territorio regionale. “Anche se troppe volte ci si limita a parlare delle opere materiali, le iniziative come queste sono una forma di abbattimento delle barriere architettoniche”, ha detto il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna. Lo sportello per Gorizia e l’Isontino sarà all’interno dell’Istituto Contavalle di via Garzarolli, presso la sede della “Uildm“, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. La progettualità è stata esposta presso la sala Dora Bassi alla presenza del sindaco Ziberna, dell’assessore comunale al welfare Silvana Romano e del coordinatore dell’iniziativa, Pierpaolo Gregori: “L’amministrazione comunale dimostra un’attenzione e sensibilità particolare verso il mondo del volontariato. Il progetto risponde alle esigenze di questo settore, che spesso fatica a sbrigare la burocrazia relativa alle proprie attività”. Gli sportelli aiuteranno le associazioni di volontariato e promozione sociale a fronteggiare la burocrazia e, oltre al lato informativo, le affiancheranno nella compilazione modulistica e nella ricerca dei canali contributivi attivati dalla Regione. Il progetto nasce grazie alla cooperazione fra “Fish”, Federazione Italiana per il superamento dell’handicap, rappresentata da Giampiero Licinio, e “Federazione del Volontariato”, che insieme hanno partecipato e vinto il bando indetto dalla Regione. “La speranza è che queste realtà di sportello, un domani, possano rivolgersi anche ai singoli cittadini”, ha concluso Gregori”. [a.t.]