18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Biblioteca Isontina: la situazione resta critica

17.02.2022 – 17.10 Resta critica la situazione della Biblioteca Statale Isontina di Gorizia. L’istituzione di via Mameli è infatti interessata da una grave carenza di organico: gli imminenti pensionamenti di parte del personale rischiano di tradursi nell’impossibilità di funzionamento della struttura e di garanzia del servizio. A fine gennaio le istanze della Biblioteca, che quest’anno festeggia i 200 anni dalla sua fondazione, erano state fatte proprie da diversi politici locali, fra cui Debora Serracchiani e Guido Germano Pettarin. Non si era fatta attendere nemmeno la presa di posizione dell’amministrazione comunale, che ha intrapreso un canale di comunicazione istituzionale col Ministero della Cultura. In ultimo, la situazione è stata oggetto di una riunione fra il viceprefetto di Gorizia, Carlo Franz Pretto, i rappresentanti delle sigle sindacali e la direttrice reggente Angela Polo. La Biblioteca Isontina dovrebbe vantare un organico di 25 dipendenti, ma attualmente si assesta a quota 18, che senza le adeguate sostituzioni potrebbe scendere a 14 entro luglio. “La nostra controparte non sono i vertici della Biblioteca Statale Isontina, bensì il Ministero della Cultura”, afferma Montalbano di Cisl – Fp. I rappresentanti sindacali affermano che, in assenza di risposte concrete da parte delle istituzioni, le forme di protesta diventeranno più incisive, poiché ne va della sopravvivenza di un punto di riferimento per la cultura locale, specie in vista degli appuntamenti del 2025. [a.t.]

Ultime notizie

Dello stesso autore