27.02.2022 – 08.30 Dopo l’incontro dei giorni scorsi col Direttivo di Marina Julia, il sindaco di Monfalcone Anna Cisint ha incontrato il Direttivo del Rione Panzano. L’occasione ha consentito di fare il punto dei lavori svolti nello scorso quinquennio: dall’installazione dei lampioni alla sistemazione di strade e marciapiedi, senza dimenticare la riqualificazione delle vie Mercato Agrario e Marconi e il rifacimento di via Gorizia e via Rossetti, dotate anche di un sistema di limitazione delle vibrazioni causate dal transito di mezzi pesanti. I lavori in programma constano nel rifacimento dei marciapiedi d’ingresso della Scuola Giacich e di via Cosulich, dell’area di accesso al parcheggio del Parco della Rimembranza, dei marciapiedi d’ingresso di via Palermo e nella sistemazione di via Pisani e via Bonavia. Tema centrale dell’incontro è stata la “convivenza” del Rione con la realtà di Fincantieri: “Non è semplice, ma lavoriamo per aiutare i cittadini. Ci siamo impegnati per quanto riguarda la viabilità andando non solo a vigilare maggiormente sul traffico pesante, che oggi è vietato in via Gorizia e via Rossetti, ma anche per trovare percorsi alternativi per i camion”. La “convivenza” ha reso necessarie misure di tutela dei residenti. Oltre al Piano Regolatore (possibilità di parcheggiare nelle strette vie del Rione ai soli residenti), si sono aumentati i parcheggi per le biciclette e organizzate delle navette private per i lavoratori, tramite il dialogo coi siti industriali, per consentire agli operai di raggiungere il lavoro senza macchina, senza intasare Panzano. Il rifacimento della Scuola Sauro si inerisce nell’ambizioso piano di risistemazione di 5 scuole in 5 anni, e consentirà di garantire non solo posti per i bambini di Monfalcone, ma anche dei Comuni vicini. Anche se non si tratta di una competenza prettamente comunale, il Sindaco ha voluto considerare il problema della carenza dei medici di base: “Stiamo pensando a soluzioni che incentivino i medici a venire a Monfalcone per garantire una presenza uniforme sul territorio”. A riguardo, Cisint ha annunciato un tavolo di approfondimento del tema, con la partecipazione dei rappresentanti dei Rioni. [a.t.]