17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, una giornata in memoria delle vittime dell’amianto

28.02.2022 – 18.15 – Una Giornata in memoria delle vittime dell’amianto e l’assegnazione di un riconoscimento onorifico ai comuni maggiormente colpiti. È quanto previsto dal disegno di legge presentato oggi a Monfalcone, nato da una richiesta dello stesso comune, a firma della sindaca Anna Maria Cisint, inoltrata nel 2017. Prima firmataria del ddl, la senatrice Raffaella Marin – presente oggi alla conferenza – che ha parlato della drammaticità dei numeri: in Italia sono infatti 1 miliardo e 200 milioni di mq di amianto, e 1 milione di siti da bonificare. “Questi dati parlano chiaro -commenta la senatrice-si tratta di emergenza sanitaria perché, finché non vedremo tutti i siti bonificati non riscontriamo mai un calo sanitario perché non si prende in considerazione la contaminazione ambientale”.
“Siamo una delle due città simbolo della tragedia – ha ribadito Cisint- ma siamo anche virtuosi, e come tale vorrei invitare i sindaci di ogni comune a prendersi a carico questo aspetto per tutelare la salute dei propri cittadini”.
È il 28 aprile la data individuata per la giornata, – che se non sarà intitolata quest’anno, precisa la sindaca, lo sarà sicuramente il prossimo – e che, ha continuato, “non solo consente di ricordare chi non c’è più, ma offre l’opportunità per riflettere su questa tematica e trasmettere ai giovani un valore fondamentale ovvero che di lavoro e salute devono andare di pari passo. È inaccettabile morire per lavorare, come ho visto io e moltissime, troppe famiglie di Monfalcone”.
[n.n]

Ultime notizie

Dello stesso autore